Venerdi' 29 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Immobiliare
  • CORSERA.IT FINANZA MATTEO CORSINI GRA HOTEL EUROPA ITALIA DOVE E IN COSA INVESTIRE TRA CITTA' D'ARTE E MASSERIE IN PUGLIA...

CORSERA.IT FINANZA MATTEO CORSINI GRA HOTEL EUROPA ITALIA DOVE E IN COSA INVESTIRE TRA CITTA' D'ARTE E MASSERIE IN PUGLIA

London 9 aprile 2023 by Monica Bullock intervista al dr.Matteo Corsini

"Corsini real estate si sta affermando quale primo operatore nel mercato turistico ricettivo in Italia con oltre 130 hotel in vendita e gestione in circa 18 regioni italiane e un bacino di utenti di circa 7000 aziende clienti. I portafogli  le offerte dei vostri cataloghi sono le più apprezzate non soltanto tra gli operatori ma anche dai vip che acquistano per investimento. "

"Siamo i pionieri di questo settore in Italia sul territorio secondario. Nel corso della grande pandemia abbiamo capito subito che il settore offriva grandi opportunità di investimento rinnovamento e soprattutto una fase di adeguamento tecnologico legato allo sviluppo delle nuove applicazioni del settore . La nostra rete in franchising di qualche anno fa ha dato i suoi frutti nel giro di pochi mesi . Siamo stati come una grande squadra di calcio che deve ripartire dopo una grande sconfitta. In Italia lavorano con noi oltre 2000 operatori sparsi nei quattro angoli del territorio italiano. E' come un alveare che produce miele, trova i fiori migliori che in questo caso sono gli hotels e poi la grande fiducia che riscuotiamo sul mercato internazionale. Nel panorama degli advisor internazionali in Italia ci sono pochissimi specializzati ovvero laureati nelle università americane o inglesi con studi scientifici adeguati e conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.Nel mondo della hospitality non ci si improvvisa o si conoscono le regole, le norme, si capisce come valutare gli asset, oppure domanda e offerta non potranno mai incontrarsi. All'estero intratteniamo rapporti con oltre 1000 hedge funds con profili di investimento diversi e miliardi freschi pronti per essere investiti. "

matteocorsini@corsinire.com 

London-Amsterdam- Oporto-Budapest-Parigi-Bruxelles-Miami-Madrid-Siviglia- Lisbona.- Roma-Milano -Firenze- Venezia -Verona -Padova -Bologna- Reggio Emilia -Parma -Capri- Napoli- Ischia- Ravello- Massa Lubrense Palermo- Taormina-Cagliari-.Porto Cervo- Forte dei Marmi-PIsa- Pesaro-Ancona-Cittadella- treviso-Trieste Ravenna Lido- Ferrara- bardonecchia-Cortina- Madonna di Campiglio- Atene Corfù- 

 

"Cosa si attende dall'attuale situazione finanziaria globale ? "  

"Una delle re-azioni più controverse intraprese dalle autorità in risposta alla crisi finanziaria globale (GFC, “global financial crisis”) fu l’utilizzo di fondi pubblici per ricapitalizzare (“salvare”) le banche. Nell’ambito degli Accordi di Basilea III del 2009, le autorità di regolamentazione hanno preso provvedimenti particolarmente forti per diminuire la probabilità che in futuro siano necessarie misure analoghe. Tra questi, quello di richiedere alle banche di aumentare il rapporto tra il capitale Tier 1 e gli asset ponderati per il rischio 1 a un minimo del 6,0%, di cui l’1,5% in una nuova classe di titoli denominata Capitale aggiuntivo di Classe 1 (“obbligazioni AT1”). Le obbligazioni AT 1 sono strumenti di debito caratterizzati da un trigger che ne determina la perdita automatica di valore nel caso in cui uno dei fattori chiave della solidità finanziaria dell’emittente scenda al di sotto di un livello prestabilito."

"DI fatto siamo seduti su di un mare di debito non convertibile ? "

"Di fatto siamo in piedi e in bilico su una bomba pronta ad esplodere e cui le prime scintille si sono viste sia con la pià conosciuta Deutsche Bank ma anche con la PFANDBRIEFBANK .I bond denominati Held to maturity sono nascosti nelle pieghe dei bilanci delle banche,ma come dice qualcuno oggi dovrebbero chiamarsi HIDE TO MATURITY , perché con l'aumento dei tassi di interesse, hanno maturato perdite significative e se gli istituti di credito come SVB sono costrette a fronteggiare crisi di liquidità, sono asset che finiscono sul mercato degli squali con uno sconto significativo. Se i default si dovessero cominciare a sommare, nel giro di qualche tempo ci potremmo ritrovare di fronte ad una crisi simile a quella di Lehman, che le autorità cercheranno di tamponare rendendo disponibili linee di credito illimitate, ma anche queste in qualche maniera dovranno essere garantite da altri titoli. Per cui possiamo dire che è un grosso serpente che si mangia la coda. Lo scenario è impressionante e si regge soltanto sulla forza dell'economia che in questo momento pare infischiarsene dei segnali di rallentamento e soprattutto della stretta creditizia. Ma gran parte degli oltre 1000 hedge funds con cui lavoriamo nel mondo del real estate sono laconici e preferiscono attendere per i prossimi investimenti e mantenere equity nel portfolio."

"Come state reagendo a questo nuovo scenario ? "

"Noi siamo molto capilarizzati sui mercati nazionali in Italia, operiamo in circa 18 regioni e il nostro portafoglio di hotels da investimento è variegato e offre incredibili opportunità di investimento alla nostra clientela che dispone di liquidità. Per fare un esempio il portafoglio Collection 2023 South Europe n. 1 dispone di beach resort di medie e grandi dimensioni che sono un ottimo investimento in un periodo in cui l'approvvigionamento delle fonti di energia risulta più difficile e comunque a rischio. Un beach resort in Grecia non rappresenta un rischio per il costo di gestione. L'investimento immobiliare guarda alle zone geografiche in cui sarà possibile sfruttare più mesi rispetto ad un beach resort in Sardegna ad esempio, dove la stagione risulta comunque limitata. Ma a farla da padrone sono anche gli investimenti di hotel non di grandi dimensioni a Venezia, Firenze, Roma, Palermo, Padova , Forte dei Marmi, Genova, Milano , Pesaro Ancona, le masserie in Puglia , ecc.ecc. " 

 

 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.