London 28 agosto 2022 by Peter Seller
I contratti di consegna al 2023 hanno già sfondato quota 1000 euro al megawattora e in Europa ci si appresta ad affrontare uno dei peggiori inverni che si ricordino dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. La speculazione finanziaria che si è abbattuta sulla borsa di Amsterdam mostra un quadro chiaro di quello che accadrà nelle prossime settimane di blood- speculation. Il prezzo al megawattora si impennerà sempre più velocemente con alcuni singhiozzi in discesa, che lasceranno presupporre di un raffreddamento dei prezzi.
La prima regola mai seguire un mercato che specula in un settore e quindi non metterci altri soldi. Se un titolo perde o collassa, qualsiasi tentativo di lenire il danno aplifica le perdite. Da un titolo che perde o che si rialza troppo velocemente c'è una sola exit strategy, uscire e quindi non acquistare e nel caso del gas inu Europa non si deve consumare.
.La speculazione si nutre per la discrepanza tra domanda e offerta, lo shock finanziario che genera l'aumento dei prezzi si genera nella frattura tra prezzo e richiesta di gas. Il Governo Draghi deve immediatamente lanciare sul paese un piano di austerity immediato, un lockdon di attività pubbliche, uffici inutili come Tribunali Civili, che potranno continuare le loro attività nei prossimi sei mesi direttamente on line. L'orario scolastico andrebbe cambiato, ingresso nelle ore piùà calde del mattino intorno alle 12.00 con breve pausa pranzo per poi chiduere intorno alle 15.00. I grandi magazzini dovranno effettuare orari ridotti perchè consumano come centrali elettriche e diventa un costo assurdo rimanere aperti. I luoghi di ritrovo chiusi e in lockdown come cinema teatri boowling piscine pubbliche.
Un piano severo di exit strategy dalla dipendenze del gas deve essere incentrato sull'immediato risparmoi energetico che dipende nelle case dall'uso della doccia i cui tempo si deve ridurre e per i più coraggiosi doccia fredda che fa bene alla pelle e la tonifica.
Comments (0)