Lunedi' 25 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Scuola
  • CORSERA CORRIERE.IT MATTEO CORSINI 100 MILIARDI PER LE SCUOLE ITALIANE,COME RIPIANARE I BILANCI IN ROSSO DI COMUNI E REGIONI. I SO...

CORSERA CORRIERE.IT MATTEO CORSINI 100 MILIARDI PER LE SCUOLE ITALIANE,COME RIPIANARE I BILANCI IN ROSSO DI COMUNI E REGIONI. I SOLDI? ME LI HA DATI UN ANGELO ...

London 5 agosto 2022 by Sam Berger

Intervistiamo il dr.Matteo Corsini Presidente di Corsini real estate Londra. La società è specializzata nel settore turistico ricettivo con oltre 2 miilardi di hotels disponibili sul mercato europeo.

"Alcuni anni orsono lei rilevò per oltre 100 miliardi di lire , tramite l'SPV FIMI REAL ESTATE srl una parte del portafoglio della UNIPOL assicurazioni, adesso si lancia in questa nuova spericolata iniziativa . Ce ne vuole parlare? "

"Mai come oggi la domanda sul settore turistico ricettivo è altissima in Italia. Noi siamo pieni di soldi almeno 100 miliardi che non sappiamo come allocare. Ogni giorno riceviamo telefonate da parte dei principali investitori mondiali che ci chiedono superfici palazzi da acquistare . I nostri Comuni, pensiamo a Roma, hanno la tasche bucate, buchi di bilancio giganteschi che andrebbero ripianati e nessuno sa come fare. Noi abbiamo l'oro in mano ma nessuno lo intuisce e i nostri figli studiano in classi desuete, fredde, senza conoscere una sola parola di inglese. Noi cambieremo le scuole ai nostri filgli, le renderemo efficienti dal punto di vista energetico, e con le scuole faremo miliardi di euro che finanzieranno Comuni e Regioni."

CORSINIREALESTATECOSULTING.COM 

" Qualcuno mormora che avrebbe scritto a Mario Draghi per offrire 100 miliardi per le scuole italiane ...."

"beh è un mio vecchio pallino quello delle scuole italiane molte delle quali sono all'interno di palazzi meravigliosi centralissimi. Ho calcolato che solo il Comune di Roma potrebbe mettersi in tasca qualcosa come 1000 miliardi e una redditività anniuale come 100 milioni di euro . Le scuole italiane sono antiquate, sono inefficienti da un punto di vista energetico, difficili da riscaldare. Prendiamo il Liceo Artistico di Via di Ripetta, una fabbrica di disoccupati, che ci costano un occhio della testa per seguire programmi di studio che faranno ognuno di quegli studenti un disccupato senza possibilità di futuro. L'edificio potrebbe ospitare un albergo a 5 stelle del valoe di 200 milioni di euro e avere un reddito tra i 15 / 20 milioni di euro annui. In Italia quei cretini dei nostri politici tengono i nostri figli all'interno di questi edifici inefficienti dal punto di vista energetico eppure si battono per la transizione econologica. Ci prendono in giro come sempre fanno perchè sono mediocri e senza idee o progetti. "

"Mi scusi ma gli studenti dove andrebbero a finire ? "


" Ci sono all'interno delle città migliaia di metri quadrati ad uso ufficio che oggi sono poco sfruttati a causa della crisi. Soltanto all'EUR ci sono decine di migliaia di uffici liberi e inutilizzati e che non sono adatti per diventare alberghi. Ma in ogni quartiere di periferia ci sono edifici spenti, senza conduttori, ma almeno efficienti dal punto di vista energetico dove poter trasferire gli studenti. Ma non solo, lo Stato potrebbe rimanere socio di questa mega holding del sistema alberghiero in Italia e non soltanto produrre profitti ma destinare molti dei nostri giovani ad essere impiegati nelle strutture turistiche dove risiedono. "

"Quanti posti lavoro calcola si potrebbero realizzare con il suo progetto ? "

" Avremo disponibili almemo 200 mila nuovi posti di lavoro e sopratutto una scuola alberghiera degna di nota, dove i disoccupati delle ore di ornato del Liceo Artistico di Roma potrebbero trovare impiego per mantenere i propri enitori anzichè perdere le giornate a farsi le canne seduti sulle scale rinascimentali del palazzo."

" Chi pensa sosterrà questo progetto tra i politici che si stanno sfidando sull'agone politico in queste ore ? "

" Credo che saranno interessati tutti, da Letta, a Renzi , Calenda, lo stesso Silvio Berlusconi che ha sempre fatto campagna elettorale con le mie idee. Si ricorda la vicenda dell'Alitalia Made in Italy? Farina del mio sacco. "

"Lei immagina che l'affare del secolo si farà? "

" Credo che sia tempo che le scuole italiane gran parte opera di Benito Mussolini, finalmente cambino padrone, e diventino macchine per fare soldi, far diminuire le imposte locali e sopratutto garantire un futuro ai giovani italiani. "

" Crede che Mario Draghi le darà retta su questo progetto e quanto tempo ci sarà bisogno per pianificarlo ? "

"Con le giuste risorse e i nostri team nel giro di un paio di anni il programmsa sarà concluso e comincerà a girare a pieno regime "

" Non teme che le famiglie italiane inizieranno a protestare ? 


"E per quale motivo se i soldi della specualzione andranno in tasca a loro e il furuto dei loro figli migliorerà senza ulteriori perdite di tempo ? "

"Questa volta dove ha individuato i suoi partner ? "

"100 miliardi non sono poi molti per la grande finanza, ma diciamo che c'è un Angelo nella mia cordata ....." 

" Un angelo ? "

"Esatto un Angelo ...." 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.