Venerdi' 22 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Covid-19
  • CORSERA COVID-19 PFIZER ALLARME NEL MONDO VARIANTE OMNICRON BUCA I VACCINI MEGLIO LA TERZA DOSE. ITALIA OGGI BOOM CONTAGI ...

CORSERA COVID-19 PFIZER ALLARME NEL MONDO VARIANTE OMNICRON BUCA I VACCINI MEGLIO LA TERZA DOSE. ITALIA OGGI BOOM CONTAGI

Roma 8 dicembre 2021 CorSera.it   by dr. Matteo Corsini  Fondatore e responsabile scientifico EUSG Enciclopedia Universale delle Scienze Giuridiche 

Secondo la casa farmaceutica americana Pfizer, la variante Omnicron riuscirebbe a bucare gli anticorpi creati da due dosi di vaccino. Informazione inquietante per le popolazioni mondiali e per tutti coloro che ad oggi si sentivano piuttosto al sicuro dopo essersi sottoposti al secondo round di vaccinazione. Il nuovo report scientifico di Pfizer, non può essere considerato come strumentale, usato dalla casa farmaceutica per vendere più vaccini, ma sicuramente fa da eco alla paura che alberga dentro ognuno di noi, sulla ripresa della pandemia in forma più grave. Se Omnicron buca due dosi di vaccini, vuol dire che una parte della popolazione potrà ancora una volta tenere botta all'inasprimento della infezione ma i due terzi del mondo rimarrà priva dell adovuta protezione e riprenderà la corsa contro il tempo alla vaccinazione. La news di Pfizer è il segnale di un allarme grave per la salute dei popoli della Terra, un ulteriore tassello che si aggiunge  a quella barriera di pietra invalicabile, che si origina per via di una malattia infima,pericolosa, che lascia senza respiro. Abbiamo lottato per due anni contro un nemico invisibile e adesso che pensavamo di essere fuori dai guai, dobbiamo ricominciare daccapo, la corsa ad una forsennata vaccinazione, consapevoli che metà del mondo, non è neanche arrivata alla prima dose. La giostra della morte del Covid-19 continua spietata a fare il suo corso, senza che nessuno sia ad oggi in grado di arrestarne la brutalità di propagazione.

Dopo questa notizia non c'è che rispettare le precauzioni utilizzate fino adesso sul distanziamento sociale, immaginando che avremo ancora molto tempo davanti a noi per riflettere sulla nostra condizione di esistenza, sulla precarietà di ogni nostro andare, vivere e proteggerci. In Italia si torna a sciare, ma è come vivere accanto ad un campo pieno di morti seppelliti all'indomani di una guerra infausta. In giro c'è ancora odore acre di cadaveri, per una normalità che stenta a ristabilirsi. Siamo consapevoli che non è ancora finita e che dovremo serrare i ranghi, diventare più esperti e bravi di prima. La pandemia non se ne è ancora andata, mi domando se alla fine diventerà una condizione normale dell'esistenza, per le donne e quegli uomini che aspiravano a riconquistarla, senza esservi riusciti.

CorSera.it Copyright 2021 

Sono 17.959 i positivi ai test Covid individuati nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Salute.41mila per un totale di 9.609.029 terze dosi inoculate.secondo i dati del ministero della Salute. Martedì erano stati 15.756.

Sono invece 86 le vittime in un giorno, martedì erano state 99. Sono 249.214 gli attualmente positivi al Covid, 8.320 in più nelle ultime 24 ore. Dall'inizio della pandemia i casi totali sono 5.152.264, i morti 134.472. I dimessi e i guariti sono invece 4.768.578, con un incremento di 9.540 rispetto a martedì.

Sono 564.698 i tamponi molecolari e antigenici per il coronavirus effettuati nelle ultime 24 ore. Martedì erano stati 695.136. Il tasso di positività è al 3,2%, in crescita rispetto al 2,3% di martedì. Sono invece 791 (martedì 776) i pazienti in terapia intensiva, 15 in più rispetto a martedì nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri sono 62. I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 6.099, ovvero 21 in più rispetto a martedì.

L'Italia raggiunge i 100 milioni di dosi di vaccino somministrati. In base ai dati diffusi dal Governo ad oggi i sieri inoculati sono stati 99.792.722, una cifra che rende l'obiettivo questione di ore, stando anche alla media quotidiana di queste ultime settimane. Nel dettaglio le persone che hanno ricevuto almeno una dose sono 47.477.646, pari all'87,91% della popolazione over 12. A completare il ciclo sono stati in 45.830.582, l'84,86% della popolazione over 12. Volano anche le dosi booster: nella sola giornata di ieri sono state sono 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.