Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Sport
  • CORSERA TOKYO 2020 MARCELL JACOBS IL FIGLIO DEL VENTO VINCE LA MEDAGLIA D'ORO 100 MT ALLE OLIMPIADI ...

CORSERA TOKYO 2020 MARCELL JACOBS IL FIGLIO DEL VENTO VINCE LA MEDAGLIA D'ORO 100 MT ALLE OLIMPIADI

Marcell Jacobs è il recordman europeo nei 100 metri. L'1 agosto 2021, l'atleta ha conquistato l'oro alle Olimpiadi di Tokyo 2020 in 9''80, entrando così nel mito dello sport azzurro. Mai nessun italiano in 125 anni di Olimpiadi era riuscito anche solo a qualificarsi alla finale dei 100 metri.

"Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi hanno riscritto la storia. Sono orgoglioso di loro e della federazione di atletica". Al telefono con l'ANSA Giovanni Malagò si commuove e commenta così, senza riuscire ad andare oltre, i 10 minuti più importanti dell'atletica italiana alle Olimpiadi. L'oro nei 100 metri vinto da Marcel Jacobs, ha anche detto Malago' dallo stadio olimpico, "è una di di quelle cose a cui non solo vale la pena di credere, non solo nei sogni, ma nello sport, ma è qualcosa che sembra impossibile realizzare. Da sola vale una vita di sacrifici e passione". "Sono stati giorni molto belli per l'Italia, meno sugli ori. Poi c'è stato qualcosa che ha premiato quello che si sta facendo. Complimenti all'atletica, oggi qui c'è l'uomo più veloce del mondo e quello che salta più in alto al mondo, avete reso orgoglioso il Paese", ha aggiunto il capo dello sport italiano riferendosi a Jacobs e all'oro nel salto in alto Gianmarco Tamberi. 

L'Atletica azzurra nella storia con due medaglie d'oro nel giro di pochi minuti. Marcell Jacobs è medaglia d'oro nella finale dei 100 metri delle Olimpiadi di Tokyo 2020 in 9''80, nuovo record europeo mentre Gianmarco Tamberi è oro ex aequo nel salto in alto con il qatariota Barshim.

L'azzurra Sara Fantini, 23enne di Fidenza, si è classificata per la finale del martello donne con la misura di 71,68 che le è valso il 12/o posto complessivo e quindi l'ammissione alla sfida in cui le migliori si giocheranno le medaglie. "Per me era già un sogno stare qui - il commento dell'azzurra -, figurarsi fare la finale, è la ciliegina sulla torta. E' fantastico, sapevo di stare bene quando siamo arrivate qui, lo sentivo, però un conto è dire di stare bene, un altro è venire qui alle nove di mattina e fare le qualifiche, che sono sempre difficili da affrontare, soprattutto a livello mentale". "In più io non sono una persona mattiniera - aggiunge - e oggi mi sono ritrovata un po' in crisi, però l'ho gestita bene perché, nonostante il caldo e nonostante tutto, continuavo a ripetermi che meritavo di stare qui. E alla fine ce l'ho fatta". Qualificata alla finale del martello donne, con il terzo posto nella pool B, l'americana Gwen Berry, 32enne di Houston conosciuta anche come attivista di BlackLivesMatter e per i suoi gesti sul podio, come quando ai Panamericani di Lima 2019 alzò il pugno 'alla Tommie Smith' e per questo venne squalificata un anno dalla sua federazione. Ai Trials, dove si è piazzata terza guadagnandosi il posto per Tokyo, non si è girata verso la bandiera, rimanendo immobile in posizione frontale.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.