Venerdi' 29 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • CORSERA SICILIA INFERNO DI CRISTALLO.CATANIA IN FIAMME, GENTE SULLA SPIAGGIA, MOTOVEDETTE DELLA GUARDIA COSTIERA IN SOCCORSO...

CORSERA SICILIA INFERNO DI CRISTALLO.CATANIA IN FIAMME, GENTE SULLA SPIAGGIA, MOTOVEDETTE DELLA GUARDIA COSTIERA IN SOCCORSO

Catania 31 luglio 2021 CorSera.it by Nicoletta Arduino corrispondente

Inferno di cristallo nel sud Italia. Catania in fiamme .Non si placano i roghi che negli ultimi giorni hanno investito soprattutto Sicilia e Sardegna e nuovi focolai si sviluppano in molte zone del Paese interessate da una forte ondata di caldo. Nelle ultime 24 ore sono stati oltre 800 gli interventi svolti dai vigili del fuoco per incendi boschivi: 250 in Sicilia, 130 in Puglia e Calabria, 90 nel Lazio e 70 in Campania. Innanzitutto in Sicilia: prosegue il lavoro delle squadre a Catania, a Palermo e nel siracusano dove gli incendi hanno devastato una vasta area del territorio. Le squadre dei Vigili del Fuoco, nel corso della notte, sono dovute intervenire sia nelle zone montane sia nelle localita' balneari, messe sotto assedio da numerosi roghi di matrice dolosa. Decine di persone sono state tratte in salvo dalla guardia di Finanza di Catania a seguito del vasto incendio che si è propagato in città. L’unità V818 della Sezione Operativa Navale di Catania - coordinata dall'unità di crisi della prefettura - ha aiutato i residenti della località 'Villaggio azzurro' soccorsi via mare.  Nel frattempo 3 pattuglie della Compagnia Pronto impiego sono state impiegate a terra. A causa delle esalazioni e dei fumi, una pattuglia ha prestato soccorso a una persona che manifestava evidenti segni di soffocamento, accompagnata poi in ospedale. Sono in fase di  spegnimento alcuni focolai ancora attivi nella fascia  jonica, tra San Francesco la rena e Vaccarizzo. I pompieri stanno  ancora spegnendo alcuni focolai nella zona industriale e ad Adrano.  Una decina degli interventi in corso e ancora circa 170 gli interventi da effettuare. I pompieri stamattina possono contare su 4 squadre di  rinforzo.

Due da Messina e Ragusa e due squadre boschive dei Vvf. Ieri sera centocinquanta persone bloccate dagli incendi in due zone marinare di Catania sono state salvate da mezzi navali e personale della Capitaneria di porto. Per fuggire alle fiamme si sono recate sulla spiaggia dove sono state soccorse dalla guardia costiera prima con dei gommoni e poi trasbordate su motovedette. Sul posto anche un rimorchiatore e una mezzo navale della guardia di Finanza.  Alcuni hanno perso la casa e saranno ospitati nel Palazzetto dello sport di piazza Spedini messo a disposizione dal Comune. Gli interventi sono stati coordinati dalla prefettura. Circa 50 gli interventi dei vigili del Fuoco in città, nelle zone Cimitero, S. Giorgio, via Palermo, la zona industriale, dei Lidi e dei villaggi turistici. Evacuate alcune case, interessate dalle fiamme. Distrutto lo stabilimento balneare Le Capannine del lungomare della Plaia. L'aeroporto da ieri sera è tornato operativo. Le operazioni di volo in partenza e in arrivo erano state sospese a causa degli incendi scoppiati vicino lo scalo per permettere l'intervento dei mezzi elicotteri dei Vigili del fuoco. Sardegna: nuove riaccensioni dopo notte tranquilla Al nono giorno del rogo che ha devastato il Montiferru e la Planargia, nell'Oristanese si rilevano ancora riaccensioni nel perimetro del fuoco e resta alto l'allarme.    Dopo una notte pressoche' tranquilla, col salire della temperatura stamane le fiamme si sono levate alte. Sei i focolai censiti dalla centrale operativa della Forestale alle 10. I tre piu' preoccupanti sono ripresi tra Santu Lussurgiu e Cuglieri, e tra questi quelli a Casteddu Etzu e Sa Tiria. Nella zona sono stati inviati per il momento un aereo e tre elicotteri. Operano anche decine di uomini con le squadre e i mezzi a terra. - 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.