Martedi' 26 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Covid-19
  • CORSERA CORONAVIRUS BORIS JOHNSON RIAPERTURA, DOBBIAMO CHIEDERCI SE NON ORA QUANDO ? ALLARME VARIANTE DELTA ...

CORSERA CORONAVIRUS BORIS JOHNSON RIAPERTURA, DOBBIAMO CHIEDERCI SE NON ORA QUANDO ? ALLARME VARIANTE DELTA

London 20 lujglio 2021 CorSera.it

Dobbiamo chiederci, se non ora quando?". Lo dice il primo ministro britannico Boris Johnson in collegamento dalla residenza a Chequers dove è in isolamento, in occasione del cosiddetto Freedom Day il  'giorno della libertà', in cui il Regno Unito riapre e toglie le ultime restrizioni raggiungendo la quarta tappa della road map che lo stesso premier aveva fissato per la progressiva uscita dal lockdown. Johnson ribadisce così di ritenere giusta la riapertura adesso, sebbene mantenendo cautela, proprio perché un rinvio renderebbe le riaperture "ancora più difficili". Alcuni "avrebbero preferito aspettare settimane o mesi" prima di alleggerire ulteriormente le misure, ha riconosciuto Johnson, insistendo tuttavia che "è giusto fare questo passo adesso". "Se non riapriamo adesso - ha spiegato - rischiamo di trovarci davanti ad una situazione ancor più difficile nei mesi invernali. Tanti sono stati vaccinati e arriva un momento in cui restrizioni ulteriori non evitano i ricoveri e i decessi ma semplicemente rimandano l'inevitabile".Quindi Johnson ha rimarcato: "Dobbiamo chiederci, se non ora, quando?"

Quindi Johnson ha rimarcato: "Dobbiamo chiederci, se non ora, quando?". Poi a proposito del suo isolamento, dopo essere entrato in contatto con il ministro della Salute risultato positivo al virus ha detto: "Bisogna accettare che l'auto isolamento è parte della vita ai tempi del covid. Temo che il sacrificio da parte di quelli fra noi cui è stato chiesto di auto isolarci resti importante per consentire al resto della società di tornare a qualcosa di simile alla normalità", ha detto Johnson, "temo che in questa fase si tratti semplicemente di una conseguenza della vita ai tempi del covid". Solo "un piccolo numero di lavoratori nei servizi pubblici essenziali, purché con doppia vaccinazione, sarà esentato dall'auto isolamento qualora venga in contatto con un positivo e potrà utilizzare in alternativa i test anti-Covid" ha precisato il premier. E sulla possibilità di riconoscere la validità di vaccinazioni fatte all'estero: "Lavoriamo con i nostri partner nel mondo per il mutuo riconoscimento" dei vaccini, ha detto rispondendo alla domanda di un cittadino britannico vaccinato in Italia. "Il 60% dei ricoverati attuali è completamente vaccinato"  I ricoveri per Covid nel Regno Unito "cresceranno ma non come in passato e questo grazie alla protezione data dai vaccini". Anche se il 60% delle persone attualmente ricoverate nel Regno Unito per Covid è "completamente vaccinato" ha affermato Sir Patrick Vallance, consigliere scientifico del governo britannico in una conferenza stampa alla quale partecipa da remoto il premier Boris Johnson, costretto all'isolamento per essere entrato in contatto con il ministro della Salute Sajid Javid, risultato positivo. Questo dato, ha aggiunto, "non e' sorprendente" in quanto ormai la maggior parte delle persone e' stata vaccinata. Allerta Usa sui viaggi nel Regno Unito Gli Stati Uniti mettono in guardia i proprio cittadini dal viaggiare nel Regno Unito a causa della nuova impennata dei contagi da Covid dovuti soprattutto alla variante Delta. I Cdc, la massima autorità sanitaria federale statunitense, hanno alzato al massimo livello di rischio la Gran Bretagna, proprio nel momento in cui il governo britannico è impegnato a revocare le ultime restrizioni. Sono 39.950 i contagi nelle ultime 24 ore, in una settimana +41% Nelle ultime 24 ore nel Regno Unito ci sono stati 39.950 nuovi casi di covid e 19 vittime. Lo riporta il Guardian.   I dati del governo britannico  mostrano che nell'ultima settimana, 322.170 persone sono risultate positive, con un aumento del 41,2% rispetto alla settimana precedente. Nello stesso periodo, ci sono stati 296 decessi, un aumento del 48% rispetto alla settimana precedente.   Prosegue intanto, serratissimo, il piano delle vaccinazioni. A domenica sera, 46.314.039 persone avevano ricevuto la prima dose e 36.099.727 la seconda. 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.