La variante Delta arriva al 20% dell’incidenza in Francia mentre la Russia fronteggia una nuova ondata dell’epidemia di Coronavirus con il 90% dei casi attribuiti alla nuova variazione e il record di morti. A certificare la crescita della variante Delta in Francia è stato il ministro della Salute, Olivier Veran, aggiornando la precedente stima che era del 10%: «Per ora siamo sfuggiti alla ripresa dell’epidemia e il tasso di incidenza continua a diminuire, ma la nuova variazione sta diventando dominante». Varan ha invitato i francesi ad aderire alla campagna vaccinale governativa e a proteggersi senza abbassare la guardia.
Secondo l'ultimo aggiornamento dei dati del ministero della Salute nelle ultime 24 ore si sono registrati 882 nuovi casi, a fronte di 188.474 test effettuati. 21 i decessi. Ieri i casi erano stati 776 con 24 decessi e 185.016 tamponi. Il rapporto tra nuovi casi e test eseguiti si attesta al 0.5%, contro il precedente 0.4%. Il totale degli ospedalizzati in Italia è di 1.761 pazienti, con una diminuzione di 79 casi rispetto a ieri. Di questi, in terapia intensiva sono 229, con una diminuzione di 18 unità. In isolamento domiciliare si trovano 47.597 persone, 1.004 in meno nelle ultime 24 ore. Tra dimessi e guariti si contano 4.083.843 persone, in aumento di 1.941 unità. Il totale degli attualmente positivi in Italia è di 49.358 casi, cioè 1.083 in meno rispetto all'ultimo rilevamento. I deceduti sono 21 nelle ultime 24 ore per un totale di 127.587 vittime del Covid-19 dall'inizio della pandemia in Italia. I casi totali sono 4.260.788 (+882). I test/tamponi nelle ultime 24 ore sono stati 188.474, cioè 3.458 in più rispetto al giorno precedente. Le regioni che hanno registrato il maggior numero di nuovi casi giornalieri sono Sicilia (+137), Lombardia (+136), Campania (+107), Lazio (+72), Emilia-Romagna (+61), Veneto (+55), Toscana (+53). -
ntanto il numero di decessi legati al Coronavirus in Russia è salito di 652 unità nelle ultime 24 ore rispetto ai 611 morti del giorno precedente, portando il totale a 134.545 morti. Si tratta del più alto numero di morti registrato in un solo giorno dall’inizio della pandemia. Il tasso di mortalità provvisorio è del 2,45%. Secondo i media il 90% dei nuovi casi di contagio è attribuibile alla variante Delta. Mentre il numero dei morti dipende dai tassi di vaccinazione: «Oggi (ieri, ndr) in Russia ci sono stati oltre 21.000 nuovi casi di infezione da Sars-CoV-2 e 611 morti. Nel Regno Unito 22.868 nuovi casi, ma con solo 3 (tre) morti. Questa differenza abbastanza clamorosa si spiega con gli effetti della campagna vaccinale, molto più avanzata nel Regno Unito che in Russia», ha scritto su Facebook il virologo e docente della Emory University Guido Silvestri.
Comments (0)