Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • MILANO CRONACA
  • CORSERA DELITTO VIVIANA PARISI PIZZO TURDA UNA PIAZZOLA DI SOSTA USATA DAI SUPERLATITANTI MAFIOSI, SCIENTIFICA NEI CASOLARI ...

CORSERA DELITTO VIVIANA PARISI PIZZO TURDA UNA PIAZZOLA DI SOSTA USATA DAI SUPERLATITANTI MAFIOSI, SCIENTIFICA NEI CASOLARI

Messina 24 agosto 2020 CorSera.it 

Procura Patti, sarano esaminati ad uno ad uno i casolari della zona. Se Viviana Parisi doveva incontrare qualcuno, questo si sarebbe potuto trovare in uno dei casolari della zona. Casolari abbandoanti e usati per il bestiame che calpestano orme e confondono il passaggio di qualsiasi essere umano. L'ipotesi investigativa del duplice omicidio è ancora sulla scrivania del Procuratore Angelo Cavallo, che pare intenzionato ad approdondirla. I giornali di zona quel giorno parlavano di lieve incidente. Il testimone era già stato indicato. Le forze dell'ordine sono allarmate, ma nessuno scende lungo quelle strade sterrate. Viviana Parisi prende in braccio il figlio Gioele e poi si dilegua, per un luogo che forse già conosceva? Viviana Parisi era già stata in quella piazzola di sosta? Il rifornimento a Sant'Agata Militello, spiegherebbe anche la necessità di far rifornimento per il ritorno. Perchè una madre assassina avrebbe messo benzina nell'autombile se aveva deciso di uccidersi? C'è qualcosa di così assurdo che non torna nella mia mente. Viviana Parisi si dilegua in mezzo alla boscaglia per andare dove? Voelva raggiungere la strada sterrata che si trovava a duecento metri e poi qualcuno nel primo casolare. 

Delitto di Caronia il tunnel di Pizzo Turda. In quei pochi secondi, secondo le ricostruzioni del delitto, Viviana Parisi si sarebbe trasformata in una assassina. Pochi istanti, un incidente, uno shock e poi, la trasformazione del viso, della mente che cala in un blackout, uno stato di dissociazione così intenso da spingere una madre e spegnere per sempre la vita di suo figlio ? Possibile che sia accaduto proprio questo che davanti a Viviana si sia aperta la porta dell'Inferno, quei sentieri inconcepibili della mente umana dove tutto può accadere. 

Nessuno può darci una spiegazione per adesso, ma questa dinamica è quella che noi tendiamo ad escludere, ma non per logica, ma per paura. Paura di assumere come veritiera la dinamica dell'omicidio suicidio, la fine di una famiglia, la fine di tutto, quel che precipita nel vuoto e che nessuno può fermare. 


Era inseguita, ne siamo certi. Viviana potrebbe anche aver pianificato di fermarsi in quella piazzola. L'idea di uccidersi salendo sul traliccio dell'alta tensione dove l'aveva presa? C'era qualcuno ad attenderla oltre i rovi, in fondo alla zona sterrata c'è un casolare. Possibile nascondersi e poi salire fin verso la piazzola di sosta, non c'e' luce di notte. Luogo per latitanti che devono spostarsi velocemente, uscire dalla boscaglia e prendere l'autostrada. Pochi istanti. Viviana Parisi non andava alla Piramide della Luce, non andava da nessuna parte di logico da concepire. 

lA RICOSTRUZIONE DEL FATTO NEI MINUTI SUCCESSI ALLA SCOMPARSA DI VIVIANA PARISI. SIAMO IL 3 AGOSTO DEL 2020.

Una donna di 43 anni, Viviana Parisi, è sparita insieme al figlio Gioele di 4 anni, dopo un lieve incidente stradale sulla A/20 Messina-Palermo all’altezza del viadotto Pizzo Turda, nel comune di Caronia. A dare l’allarme il marito che ha avvisato le forze dell’ordine e ha inserito un post su Facebook. Ci sarebbe un testimone che ha visto la donna col bimbo allontanarsi nelle campagne circostanti.

La Polizia stradale ha ritrovato la vettura in autostrada con all’interno il telefono della donna e il portafogli con il denaro. Una circostanza davvero strana, sulla quale gli inquirenti stanno lavorando per ritrovare le due persone. Come mai la donna si sarebbe allontanata apiedi col figlio lasciando tutto in auto senza chiamare nessuno?

In attesa di chiarire questo quesito, è stato attivato un dispiegamento imponente composto da Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Polizia locale, unità cinofile e due unità TAS specializzate nella ricerca di persone scomparse.

Le ricerche sono tuttora in corso. Chi avesse notizie è pregato di contattare la Polizia Stradale ai nr. 090/6402811 o 090/41852.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.