Austria 4 luglio 2020 CorSera.it
Le Mercedes sono avanti tutti e due nel primo GP di Formula 1 del 2020, ma le rosse Ferrari sono indietro, pronte per la rincorsa come due tigri fameliche. Non siamo ancora partiti con il torneo della velocità automobilistica più popolare del mondo, è già lo scenario sembra delineato, Mercedes in testa a guidare i gran premi e dietro le due Ferrari con dentro due piloti che si daranno battaglia. Non è ancora ruggito, e già vediamo priflarsi la battaglia all'ultimo secondo. Sarà Leclerc il nostro nuovo campione del mondo? Sarà lui o Vettel a riprendersi la bandiera della gloria nel corso del 2020? Mi domando se quest'anno vincerà la tecnologia o chi avrà più fame di punti e di vittorie. Mi domando se le rosse belve fameliche continueranno a inseguire gli argentati lupi tedeschi, oppurene avranno la meglio,una volta per tutte, una volta per sempre.
E' di Valtteri Bottas la prima pole stagionale per il Gp d'Austria di F1 che si corre domenica. Il dominio Mercedes è completato dal secondo posto in griglia di Lewis Hamilton. Solo settimo Charles Leclerc con la sua Ferrari, malissimo invece Sebastian Vettel, escluso dalla Q3 e finito all'11/o posto. Terzo tempo per la Red Bull dell'olandese Max Verstappen. Bottas, con il tempo di 1:02.939, ha preceduto di soli 12 millesimi Hamilton. Oltre il mezzo secondo il distacco accusato da Verstappen, che partirà a fianco di Lando Norris (McLaren). Terza fila per Alexander (Red Bull) e Sergio Perez (Racing Point). Leclerc ha accusato un distacco di 984 millesimi da Bottas e in quarta fila partirà con lui Carlos Sainz (McLaren), suo compagno designato alla Ferrari per il 2021.
Quinta fila per Lance Stroll (Racing Point) e Daniel Ricciardo).
Valtteri Bottas ha centrato la prima pole della stagione di Formula 1 inAustria. Il pilota finlandese della Mercedes, con il tempo di 1’02.939, si è messo a sorpresa alle spalle il compagno di scuderia Lewis Hamilton. La scuderia tedesca ha dominato le qualifiche, infliggendo distacchi netti a tutti i rivali: al terzo posto c’è Max Verstappen a 6 decimi, poi al quarto la McLaren di Norris. Poi l’altra Red Bull di Albon e la Racing Point di Perez.
Fiasco Ferrari: Charles Leclerc è settimo, Sebastian Vettel addirittura undicesimo (con l’onta dell’eliminazione in Q2, prima volta per lui dal 2014).
LE QUALIFICHE
In Q1 guida Verstappen con il tempo di 1’04.024, davanti alle due Mercedes di Bottas e Hamilton, staccate rispettivamente di 0″087 e 0″174. Si conferma la Racing Point con il quarto posto di Stroll, davanti a Leclerc, quinto a 4 decimi da Verstappen. Vettel ottavo a mezzo secondo. Eliminati Magnussen, Russell, Latifi e le due Alfa Romeo di Giovinazzi e Raikkonen.
Q2, dopo l’iniziale temporeggiamento è show Mercedes: Hamilton al comando con il crono di 1:03.325, lo scudiero Bottas è subito dietro in 1’03.530. Il finlandese nel finale della manche riesce a sorpassare il compagno di scuderia con il tempo di 1’03.015. I due staccano nettamente tutti gli altri.
Malissimo le Ferrari: Vettel è sorprendentemente fuori dalla Q3, scatterà dall’undicesimo posto in griglia di partenza, Leclerc si salva sul fil di lana, decimo a oltre un secondo dal primo. Eliminati anche Kvyat, Gasly, Ocon e Grosejan.
Q3: Bottas sorprende Hamilton e piazza il tempo di 1’02.939. Un giro praticamente perfetto, che segna il nuovo record della pista. Lontani i rivali: Verstappen è terzo a sei decimi, Albon quinto a quasi un secondo. Leclerc chiude in settima posizione.
Comments (0)