Venerdi' 08 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA CORONAVIRUS FITCH ITALIA RATING JUNK SPAZZATURA ENTRIAMO NEL LOOP SPECULATIVO RIBASSISTA ...

CORSERA CORONAVIRUS FITCH ITALIA RATING JUNK SPAZZATURA ENTRIAMO NEL LOOP SPECULATIVO RIBASSISTA

NEW YORK 29 APRILE 2020 CORSERA.IT BY DR.MATTEO CORSINI  info@corsera.it 

CorSera.it Copyright 

L’agenzia di rating Fitch ha deciso di ridurre l’affidabilità del debito pubblico italiano portando il giudizio ad un solo livello dal limite minimo junk (spazzatura) e attribuendogli un punteggio di BBB-. L'outlook è stabile. La decisione arriva soltanto quattro giorni dopo il giudizio di Standard & Poor’s che invece aveva lasciato invariato il rating del nostro Paese, a BBB, mantenendo l’outlook negativo. Immediata la reazione del Mef: "Fondamentali dell'economia e della finanza solidi".

L'Italia entra nel loop ribassista del mercato speculativo. La sforbiciata del rating al rating del debito pubblico ci spinge sulla soglia dei Junk bond i famigerati titoli spazzatura. Eppure l'asta dei titoli di Stato italiani oggi ha risposto abbastanza bene con un incremento degli interessi a 1.78. Ma non c'è da stare allegri, le condizioni finanziarie del paese sono provate dalla crisi del coronavirus, dunque ci stiamo trasforando per una preda appetibile dei grandi fondi speculativi mondiali. La BCE vigila sul nostro destino impedendo manovre ribassiste sulla moneta unica,ma è evidente che i prosismi sei mesi saranno difficilissimi con un generale decremento dei valori dei beni di consumo e delle proprietà immobiliari. C'e' da dire che in queste fasi da tempesta perfetta, l'ancoraggio dei propri risparmi al mattone, sembra essere la sola condizioni di resistenza ottimale alle bordate della crisi a cui dovremo resistere. 

"Il downgrade riflette il significativo impatto del coronavirus sull'economia italiana e sulla posizione di bilancio", afferma Fitch in una nota prevedendo una contrazione del pil dell'8% nel 2020, con un rapporto debito/pil al 156%. L'outlook stabile riflette invece l'idea che gli acquisti della Bce faciliteranno la risposta dell'Italia alla pandemia e allenteranno i rischi di rifinanziamento.
 

"L'Italia ha dimostrato un'ampia coesione politica nelle prime settimane della pandemia - continua ancora l'agenzia di rating - e il sostegno per la coalizione di governo è aumentato. Comunque le tensioni politiche sono riemerse nelle ultime settimane. Riteniamo che le tensioni politiche si intensificheranno con il rilassamento graduale delle misure di lockdown e l'attenzione politica si sposterà sull'economia e la risposta comune europea alla crisi".


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.