MILANO 21 APRILE 2020 CORSERA.IT
Purtroppo non si ferma la strage dei medici morti: il bilancio è arrivato a 141. L'ultimo ad essere inserito nell'elenco è Silvio Marsili, pediatra in pensione. Lo rende noto la Federazione nazionale degli ordini dei medici (Fnomceo), che aggiorna costantemente la lista dei medici deceduti per l'epidemia includendo medici in attività, in pensione e medici pensionati richiamati in servizio o comunque attivi.
Il contact tracing è una modalità per garantire la possibilità che vengano conosciuti e in qualche misura tracciati i contatti che le persone hanno e che sono importanti qualora purtroppo qualche nostro concittadino diventa contagiato. Siamo tutti consapevoli che sia uno strumento importante, non basta convincerci che serva, bisogna anche che rispetti due fattispecie fondamentali, la sicurezza e la privacy. Il contact tracing è uno strumento utile ma bisogna trovare un soddisfacente equilibrio tra i due principi". E assicura sull'uso volontario: "Ho letto che noi avremo in testa di rendere obbligatoria la App per i cittadini, questa è davvero una farsa. La App sarà e resterà volontaria". Altra precisazione è stata quella relativa al braccialetto: "Un braccialetto alternativo all'App? Non l'avevo sentito, ma posso smentirlo". Sul rispetto della privacy è intervenuta anche la ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese: "Le app di tracciamento possono essere utili, ma è necessario garantire la sicurezza dei dati di 60 milioni di italiani". Si tratta di un'esigenza "irrinunciabile
Comments (0)