Venerdi' 08 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA CORONAVIRUS CONTAGIO AUMENTA IN LOMBARDIA, PANDEMIA FUORI CONTROLLO. GIULIO GALLERA PRESTIGIATORE MA I NUMERI NON MENTONO ...

CORSERA CORONAVIRUS CONTAGIO AUMENTA IN LOMBARDIA, PANDEMIA FUORI CONTROLLO. GIULIO GALLERA PRESTIGIATORE MA I NUMERI NON MENTONO

MILANO 1 APRILE 2020 CORSERA.IT 

In Lombardia i decessi legati al coronavirus sono 394 nelle ultime 24 ore, che portano il totale a 7.593. Ci sono 1.565 positivi più di ieri, quando erano stati 1.047, e il totale sale a 44.773. "Ma abbiamo fatto 7.392 tamponi in più di ieri, quindi sostanzialmente ci sono meno positivi", spiega l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera.  "E c'è una riduzione dei ricoverati: il numero delle persone che entrano è più basso di quelli che escono dall'ospedale. Di poco, ma è comunque un dato positivo", Specificando che da ieri sono state ricoverate 44 persone portando il totale a 11.927. In terapia intensiva ci sono 1.342 pazienti, 18 più di ieri. "Anche oggi la situazione è positiva in relazione ai dati, sarebbe folle vanificare tutto, capiamo che rimanere a casa soprattutto per chi ha bimbi piccoli è faticoso perché bisogna inventarsi ogni minuto qualcosa ma stare chiusi in casa ci ha portato a dire che forse c'è una luce in fondo a quel tunnel che da flebile sta diventando più determinata": l'assessore Giulio Gallera aveva iniziato così la consuete diretta quotidiana su Facebook, tornando sulla circolare del Viminale che chiarisce la possibilità di portare i bambini a fare una piccola passeggiata nei pressi di casa. "La capacità di resistere non può deflettere oggi" ha sottolineato Gallera, spiegando che è per questo che - di fronte al messaggio venuto dal Governo - "abbiamo reagito". "Se iniziamo a dire che è consentito uscire con il bimbo, l'adulto i genitori, il risultato è che ho già ricevuto 3 video di qualcuno che veniva qui sotto a giocare a nascondino e non va bene. Oggi sono 10, domani 100 e torniamo - ha detto - nella situazione dove si creano le condizioni per la diffusione virus perché si riduce il distanziamento sociale". "Siamo riusciti a non dare al virus corpi di cui nutrirsi, dobbiamo - ha concluso - continuare così".  - 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.