MILANO 18 MARZO 2020 CORSERA.IT BY DARIO FRANCESHI corrispondente dal fronte di guerra al CoronavirusLa speranza è stata tradita un'altra volta. Purtroppo le notizie che vengono dal fronte della protezione civile non sono buone, i contagi aumentano, i morti sono troppi, oltre 475 quelli indicati, neanche in Cina ci sono stati giorni con tanti decessi.Gli italiani si domandano che cosa succede, se il ceppo virale del Covid-19, che sta facendo strage nel nostro paese, sia del tutto differente da quello di importazione cinese. Nessuno crede che sia soltanto un fatto di età delle vittime, c'e' qualcosa di strano nell'aria?
La dottoressa Ilaria Capua intervistata da Giovanni Floris, sostiene che potrebbe dipendere anche dalle condizioni di inquinamento dei luoghi in cui si sono verificati i cluster infettivi. Lo definisce un "virus scippatore" , che colpisce e può far male quando si insinua in organismi già deboli . Bergamo e Brescia sono colpite, letteralmente bombardate e i suoi cittadini cadono a centinaia ogni giorno. Secondo la Capua, il Covid-19, era destinato ad essere circoscritto ad un villaggio della Cina, l'industrializzazione lo ha trasformato in un nemico terribile, come la peste bovina di migliaia di anni fa, da cui si generò il morbillo. La globalizzazione ha compiuto l'opera, trasportando il Coronavirus in giro per il mondo. Un pipistrello non può aver contagiato il mondo intero,eppure il pianeta si sta fermando a causa di questo animale della foresta cinese. Un morso, del sangue, una prima infezione, da cui si è sprigionato un virus potentissimo, che lungo autostrade infettive ha mutato dal ceppo originairo , fino a trasmettersi per via aerea,ovvero nella condizione peggiore per difendersi da un virus mortale. Quando ti finisce nei polmoni, agisce come un gas distruttivo, capace di annientare la vita a milioni di persone. Ma è il virus derivante da un pipistrello, niente altro.
CorSera.it Copyright
In Italia 35.713 casi positivi
e 2.978 vittime. Mai così tanti morti (475) ma i guariti
in un solo giorno sono 1.084
I pazienti ricoverati con sintomi sono 14.363; 2.257 in terapia intensiva (+197), 12.090 in isolamento domiciliare fiduciario
In Italia sarebbero contagiate più di 100.000 person
Comments (0)