Montecarlo CorSera.it Principato di Monaco Top Marques, in ostaggio decine di italiani, sequestrate le automobili di proprietà Ferrari, Lamborghini e Mercedes AMG, a causa della Ordonnance Souveraine 1691 del dicembre 1957, modificata (Codice della strada) dall'Arretè Ministerial n.2019-361 del 18 aprile 2019 " reglementant le delai d'immobilisation " dei veicoli dal giorno 11 maggio 2019 fino al 3 giugno del 2019 .Ordinanza sovrana che di fatto consente alla Polizia urbana di sequestrare le automobili per 120 ore, cinque giorni.Tra i malcapitati, anche Edoardo Corsini, storico amico della famiglia reale del Principato, che si è visto sequestrare la sua automobile Mercedes Classe A AMG,per una banale contravvenzione da 37 euro.Un vero e proprio abuso da parte della Polizia Urbana di Montecarlo, in quanto la violazione del limite di velocità n on poteva essere provata, poichè sprovvisti di autovelox. Tutto quanto accaduto il 2 Giugno festa della Repubblica Italiana, al termine della rassegna internazionale del Top Marques, che vede riuniti tutti i brand più importanti del luxury automobilistico mondiale. Come dire, che il Principe Alberto Ranieri ha invitato tutti i suoi amici a festeggiare una prestigiosa rassegna automobilistica internazionale, per poi fargli lo scherzo,notte tempo, di sequestrare i loro costosissimi bolidi tra cui Ferrari, Lamborghini e Mercedes AMG. Caro Alberto siamo amici da tanto tempo e non mi pare che sia un modo elegante di concludere la festa di Top Marques a Montecarlo. Uno sgradevole episodio che tu vorrai con magnanimità provvedere a derogare i termini dell'ordinanza sovrana e restituire le automobili ai tuoi tanti amici che ti stimano e ti vogliono bene.
Tuo amico da sempre Matteo Corsini
per contatti corsinicase@gmail.com
Quest'anno assisteremo al ritorno di alcuni costruttori, tra cui McLaren, che ha previsto il lancio mondiale di un nuovo modello, e Rolls Royce, che presenta un'edizione limitata della Wraith.
Un settore particolare viene parimenti riservato alle nuove tecnologie e alle energie rinnovabili, con Tesla, l’Audi e-tron, Ronn Motor Group e NanoFlowcell, che utilizza una tecnologia rivoluzionaria a base di batterie liquide.
Due marche in particolare promettono di suscitare l'attenzione:
- Quant si appresta a esporre due supercar che si spostano grazie un sistema rivoluzionario basato su acqua salata.
- Il gruppo di alta orologeria svizzera Rebellion metterà in mostra il suo bolide, vincitore della 24 ore di Les Mans 2018, che sarà messo in vendita con un orologio Saphir per la somma di 4 milioni d'euro.
Alla luce di alcune difficoltà riscontrate lo scorso anno il Governo del Principato ha rafforzato il controllo su strada epr garantire la sicurezza di tutti.
Info su www.topmarquesmonaco.com
Comments (0)