Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CorSera Governo M5S LEGA Matteo Corsini : " Robin Hood Tax come coniugare flax tax e reddito di cittadinanza"...

CorSera Governo M5S LEGA Matteo Corsini : " Robin Hood Tax come coniugare flax tax e reddito di cittadinanza"

Roma 11 Maggio 2018 CorSera.it Commento della giornata politica di Matteo Corsini 

C'e' un solo modo sicuro in Italia per finanziare la spesa pubblica,senza tagliare i costi della pubblica amministrazione, dare corso ai condoni, quello fiscale e quello edilizio .

Nel nostro caso di stretta attualità, ovvero la difficile partita per coniugare flax tax e reddito di cittadinanza ( nessuno ci crede) , avremmo bisogno di un periodo di FREE TAX e un condono fiscale ed edilizio. Queste potrebbero essere le misure per dare una soluzione rapida e indolore alle esigenze degli italiani , che come tutti noi abbiamo capito, attendono da questo nuovo governo, provvedimenti spettacolari, in grado di far ripartire l'economia e con essa il gettito fiscale,  riuscendo a sostenere il welfare di un sistema pensionistico, liberato con un colpo d'accetta dell'iniqua legge Fornero.

Fortunatamente ci siamo tolti l'incubo Carlo Cottarelli, che avrebbe portato grave jattura alla nostra economia, con la sua idea di aumentare la pressione fiscale sul comparto immobiliare. Ma vediamo di affrontare il rebus irrisolto della coesistenza ( per tutti irrisolvibile)  della flax tax e del reddito di cittadinanza , che si presenta in contrapposizione nei due programmi di Lega e Movimento Cinque Stelle. Si vede che sia i politici che i vari giornalisti che si alternano nelle trasmissioni televisive, non hanno mia lavorato e che nulla sanno dei calli sulle mani o del traffico incolore dell'alba sulle consolari . Non v'è dubbio che il reddito di cittadinanza è una misura che potrà essere estesa per un periodo limitato, diciamo tre anni, tanti potrebbero essere utili a milioni di giovani disoccupati e ai cittadini non più giovani, espulsi dal ciclo produttivo, per ritrovare un lavoro. Il reddito di cittadinanza non è una misura che può essere garantita illimitatamente, di questo siamo tutti coscienti. Ma una promessa elettorale è pur sempre un fatto che in qualche misura dovrà essere mantenuto, o il rischio per i dirigenti del Movimento cinque Stelle,sarà quello di vedersi inseguiti dai loro stessi seguaci , forconi alla mano, fin dentro la villetta sulla scogliera ligure del loro Guru e Santone Beppe Grillo.

Il reddito di cittadinanza, oggi ha una sua valenza, poichè l'Italia come tutti sappiamo, deve cercare di uscire da una crisi economica epocale, che deriva da molti fattori, uno dei quali, è sicuramente lo straordinario sviluppo della tecnologia digitale, che ogni giorno rende desueti decine di mestieri, pensiamo al lavoro della receptionist con l'avvento della telefonia mobile e gli Iphone di ultima generazione. Il reddito di cittadinanza , come tutti i contratti con gli italiani dovrà avere un termine,perchè se non fosse così, saremmo difronte a dei matti scappati dal manicomio che intendono distruggere i conti dello stato italiano e  l'economia del nostro paese. E questo potrebbe anche essere, perchè come dice Silvio Berlusconi, i parlamentari del Movimento Cinque Stelle, sono per la gran parte dei disoccupati cronici . Dunque provengono da un sistema di famiglie disagiate, borgatare (autoemarginati sociali ) una parte della popolazione ad altissimo rischio di delinquenza sociale . La povertà spinge la gente a rubare, appropriarsi di ciò che non gli appartiene e questo accade verso l'esterno ma purtroppo anche in ambito famigliare. Non è la prima volta che assistiamo alle tipiche storie di degrado sociale, in cui figli e nipoti si avventano su genitori e nonni per rubargli il portafoglio. Alle volte, come giustamente sostiene anche Vittorio Feltri, i nostri discendenti disagiati potrebbero anche nutrire il desiderio di  ucciderci, pur di ottenere subito, ciò che dovrebbero ottenere con le fatiche dello studio e del duro lavoro. Pensate agli influencer di Instagram, alla nuova generazione digitale, ragazzi e ragazze che  non hanno  altra attitudine sociale, se non quella di procrearsi una realtà fatta di selfie, in cui  espongono le loro gigantesche tette, i muscoli tagliati e i culoni smisurati. Influencer che per un bel culo contano milioni di seguaci, quanti e di più dei lettori di un saggio capolavoro como HOMO DEUS, best seller a livello mondiale, scritto dal ricercatore dell'Università di Gerusalemme Yuval Noah Harari.

Tornando al reddito di cittadinanza, sicuramente questo extrabonus per un buon numero di disoccupati italiani, riuscirebbe a far ripartire l'arrugginito volano dell'economia locale, pensiamo all'Auchan di Marcianise, dove recentemente sono finiti per strada circa 160 lavoratori disperati.

La sinergia con la flax tax è evidente, perchè nel corso dei prossimi tre anni, le imprese che potranno risparmiare sulla pressione fiscale, riusciranno ad aumentare gli investimenti della produzione e questo si potrebbe riflettere positivamente anche nel mercato del lavoro con l'aumento delle assunzioni.

LO SCETTICISMO DI UN PROGRAMMA DI GOVERNO CHE DEVE CONIUGARE REDDITO DI CITTADINANZA E FLAX TAX.

Noi tutti sappiamo che i due provvedimenti fiscali, reddito di cittadinanza e flax tax, condurrebbero ad un aumento della spesa pubblica di circa 90 miliardi o forse anche 100 miliardi annui. Tutti si domandano come lo Stato Italiano riuscirà a far fronte a circa  300 miliardi nei prossimi 36 mesi ?

 

LA SOLUZIONE .

La risposta è molto semplice, e sta proprio nell'equazione che balla da mesi irrisolta davanti ai nostri occhi :  con l'introduzione della flax tax si potrebbe proporre alle imprese,alle ditte individuali e ai professionisti, una tassa che io chiamerei ROBIN HOOD TAX , ovvero una anticipazione forfettaria delle imposte per i prossimi cinque anni  con una aliquota da studiare fino alla concorrenza del gettito necessario a far fronte ai 100 miliardi annui.

Nella assunta fortetizzazione anticipata si potrebbero inserire bollo auto, tassa annuale sulle imbarcazioni, superbollo ecc.ecc. Insomma i costi fiscali del comparto ricchi e ricchissimi .

La ROBIN HOOD TAX  si estenderebbe per i due anni successivi, ai tre anni previsti per l'introduzione del reddito di cittadinanza e retroagirebbe anche per i cinque anni trascorsi.Teniamo presente che il condono edilizio, ha sempre avuto come effetto, quello di aumentare le superfici degli immobili, con un beneficio incalcolabile sul gettito fiscale derivante dal comparto. Un condono edilizio, che naturalmente escluderebbe, le zone vincolate come parchi o centri storici , dove tutto rimarrebbe come adesso, a difesa del nostro patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico. 

 

LA DISTONIA TROVA LA SUA ARMONIZZAZIONE NELLA ROBIN HOOD TAX.

La distonia tra diminuzione delle imposte (flax tax ) aumento del welfare ( reddito di cittadinanza) si annullerebbe grazie all'extragettito di un' imposta anticipata FREE TAX PERIOD, equivalente all'importo derivante dalla differenza ottenuta con la riduzione dello scaglione delle imposte , ma sempre nei primi tre anni. In questa maniera, i beneficiari dallo sconto fiscale della flax tax ( i ricchi) , di fatto anticiperebbero le somme necessarie per finanziare il riassorbimento nel ciclo produttivo dei concittadini meno fortunati, godendo di una fiscalità agevolata per i successivi cinque anni. Con questa soluzione, reddito di cittadinanza e flax tax potrebbero  alla fine convivere nello stesso programma di governo, dando origine ad uno straordinario  progetto per rigenerare l'economia nazionale, senza alterare i parametri del fiscal compact o attingere le risorse in deficit. La speranza è che nel corso dei prossimi tre anni, la forte ripresa dell'economia riuscirà a far crescere il PIL , per far fronte alla prevista diminuzione del gettito negli ultimi due anni del nuovo ciclo fiscale. Nel frattempo, si spera , che anche  la manovra della flax tax, genererà nuove risorse per gli investimenti riuscendo a riassorbire milioni di disoccupati italiani, nel ciclo produttivo sterilizzato da anni di profonda crisi. Per far questo si dovrà anche inserire un programma nazionale di aggiornamento sulla tecnologia digitale o per dirla come Obama, prevedere in ogni università e in ogni scuola, corsi di code testing , che oggi sono il nostro pane quotidiano. Ma questa è un'altra storia, di cui ci occuperemo.

CorSera .it Copyright 

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.