Roma 23 Settembre 2017 .1° Conferenza multilaterale dei paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione.Le porte della più importante Conferenza umanitaria europea si stanno aprendo a Roma il 27 e il 28 Settembre presso l'Università degli studi Guglielmo Marconi,per la presentazione della prima cattedra in italia sul diritto dell'immigrazione.Saranno presenti rappresentanti diplomatici di 92 nazioni e parleranno alla cerimonia inaugurale personalità eminenti come l'Ambasciatore dell'Algeria S.E.M. Abdelhamid Senouci Bereksi,l'ambasciatore della Repubblica della Turchia S.E.M. Hakki Hakil e tanti altri.Save The Children denuncia le condizioni disumane dei bambini nei campi di accoglienza che sono infestati da insetti e topi.Le condizioni igienico sanitarie impossibili.
Il professor Massimiliano Barberini raccoglie la denuncia di Save The Children e ne fa eco per la sua Conferenza dei paesi del Mediterraneo : "Le famiglie sono costrette a rimanere per mesi in questi campi di fortuna per via delle lungaggini burocratiche.E' nostro dovere di uomini e donne liberi,aiutare questa gente,dare una mano a questi bambini.Noi tutti abbimao bisogno di un futuro migliore e l'Europa deve fare la sua parte,proprio per costruire insieme sviluppo e cooperazione tra i popoli." "Questi saranno i temi della 1° Conferenza Multilaterale dei Paesi del Mediterraneo sul fenomeno dell'immigrazione e sono lieto che tutte le rappresentanze diplomatiche in Italia parteciperanno,tra cui l'ambasciatrice dell'Eritrea Zenebu Tadesse Woldetsadik .Per noi è un grande onore e una occasione unica per condividere le problematiche del fenomeno dell'immigrazione e cercare di dare delel risposte ,individuare soluzioni che possan o dare un futuro a milioni di persone ."
Per accreditarsi alla conferenza inviare il vostro nominativo a m.barberini@unimarconi.it
Comments (0)