CorSera.it
La tragedia di Rigopiano molti sarebbero potuti fuggire con le ciaspole o con gli slittini.Dotazioni indispensabili per chi conosce la montagna,chi frequenta i rifugi,per tutti coloro che pratican lo sci alpino.I traghetti sono dotati di tender di salvataggio,i rifugi alpini non hanno alcuna dotazione obbligatoria prevista dalle nostre leggi.
Le due tragedia di questa settimana,quella di Rigopiano e dell'autobus andato in fiamme sull'autostrada A/4, ci devono insegnare due cose:che in entrambi i casi le dotazioni speciali erano carenti.Negli autobus,come nelle automobili,dovrebbero essere obbligatori,così come per i natanti,gli estintori portatili.Per gli autobus di linea rendere obbligatorio la dotazione di estintori in numero notevole ,obbligatorio anche per le automobili ad uso privato,per non parlare NCC taxi ecc.ecc..Per gli alberghi di alta montagna,classificabili quali Rifugio,dovrebbero essere presenti estintori,slitte in acciaio,ciaspole,corde da arrampicata ,utili ad esempio per organizzare una discesa con degli ospiti di un albergo.Inoltre tende igloo da montagna,giacche a vento ,gps,gli arva.
Per il terremoto,ad esempio,dovrebbero essere disponibili scale da arrampicata.In ogni condominio delle zone sismiche lavori di adeguamento, per la via di fuga alternativa alle scale,come ad esempio scale esterne in corda da arrampicata,utili a guadagnare l'uscita dei palazzi in caso di incendio o di terremoto.Tutto qui.
CorSera.it
Comments (0)