Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • Alluvioni Piemonte allarme rosso Giorgio Ferraris sindaco di Ormea "Il vero pericolo sono le frane " ...

Alluvioni Piemonte allarme rosso Giorgio Ferraris sindaco di Ormea "Il vero pericolo sono le frane "

Al momento non ci sono strade chiuse, ma come ci spiega il sindaco di Ormea Giorgio Ferraris la situazione è molto delicata: “Il vero pericolo sono le frane, soprattutto sulle strade secondarie verso la Liguria. Se confermata la quantità di pioggia delle 

prossime ore, provvederemo a chiudere in via precauzionale alcune strade. Stiamo monitorando la situazione continuamente”.

Secondo l'aggiornamento dell'Arpa delle ore 21, le precipitazioni nelle prossime 12 ore saranno diffuse su tutta la regione. I valori saranno da forti a molto forti su tutte le fasce pedemontane dal biellese fino al Piemonte sudoccidentale, con picchi più intensi nel pinerolese ed al confine tra il cuneese e la Liguria di ponente.

Nelle ultime 12 ore le precipitazioni più significative si sono registrate nei settori settentrionali della regione con valori di 64 mm a Sambughetto (VB), 79 mm ad Oropa (BI) e 77 mm a Sparone (TO) e sulle zone alpine e prealpine del cuneese: 94 mm a Piaggia (frazione di Briga Alta del Cuneese) e 63 a Upega.

Nel corso della giornata di mercoledì 23 novembre i livelli idrometrici del reticolo secondario e principale del Fiume Tanaro, del Bormida e dell’Orba sono scesi sotto i livelli di guardia, tranne il Tanaro a Garessio, che rimane stazionario. In ragione delle precipitazioni osservate, nel pomeriggio i livelli del Tanaro hanno fatto nuovamente registrare degli incrementi, più marcati nell’alta valle e meno significativi verso la confluenza col Belbo, oltre la quale i livelli risultano in diminuzione. Per le prossime ore sono previsti incrementi dei livelli idrometrici del reticolo idrografico secondario dei corsi d’acqua dei settori occidentali della regione.

Si consiglia di seguire gli aggiornamenti idro-meteo che verranno pubblicati sul sito di Arpa Piemonte e le indicazioni di comportamento della Protezione Civile della Regione Piemonte.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.