Il destinatario del messaggio è chiaramente Mosca, finita sul banco degli imputati per i bombardamenti condotti sulla zona controllata dai ribelli anti Assad. Anche durante il vertice di Monaco è emerso chiaramente come uno dei problemi più urgenti sia la crisi umanitaria siriana, peggiorata negli ultimi mesi, dopo l’arrivo di Mosca a fianco di Assad. «È tutta propaganda, sono stati i missili degli americani», aveva risposto lunedì l’ambasciatore siriano in Russia Riyad Haddad, lasciando intendere di non essere la sola super potenza a intervenire sullo scenario siriano.La tensione a livello diplomatico torna a salire, mentre si estraggono i morti dalle macerie. Con la Turchia che si accoda alla Francia nel condannare i raid ma poi sottolinea, attraverso il suo ministro degli Esteri, che «più gravi conseguenze saranno inevitabili se la Russia non metterà fine ai raid aerei».

Comments (0)