Venerdi' 09 Giugno 2023
HOTLINE: +39 335 291 766

CRISI EURO MATTEO CORSINI CROLLO PETROLIO EFFETTO DEVASTANTE PER IL MERCATO IMMOBILIARE

Non c'e' che dire gli shock assimmetrici dello scenario macroeconomico, influenzeranno negativamente il mercato immobiliare italiano.Malgrado il recupero del real estate italiano nel corso dell'ultimo trimestre del 2015,il crollo verticale del prezzo del greggio ha avuto come effetto demolitore il default delle amministrazioni pubbliche di molti paesi produttori di petrolio e dunque la necessita' per molti fondi sovrani di correre ai ripari moentizzando miliardi di dollari in asset di ogni genere.

 " I clienti russi sono scomparsi -sostiene Matteo Corsini presidente della Abramovich real estate Italia -questo e' il primo effetto negativo della crisi economica in Russia".

IL mercato immobiliare italiano e' sotto il fuoco incrociato di molti shock economici, primo tra tutti petrolio,recessione cinese,default del comparto bancario italiano,ma sopratutto inflazione a zero." Non ci sono motivi, nel breve periodo, che possano indurci a pensare che il mercato immobiliare possa tornare a salire.Al contrario, la crisi, sta determinando l'urgenza per gli imprenditori di monetizzare i propri asset, al fine di  reinvestire i denari nelle attivita' produttive.Da questo punto di vista l'Italia come del resto tutta l'Europa si sta germanizzando.Le rendite di posizione sono finite per il real estate i cui rendimenti sono sempre piu' bassi."

"Malgrado il settore sia ancora in mezzo al guado il sistema di vendita con procedura competitiva continua a dare i suoi frutti con compravendite record sopratutto al centro di Roma."


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.