Così, comincia la corsa verso l'Ospedale Sant'Eugenio a Roma, dove però Pino Daniele è arrivato in condizioni gravissime. Il Mattino di Napoli racconta di una fatalità: "l'auto che trasportava il cantautore avrebbe forato una ruota" ritardando l'arrivo al Sant'Euguenio.
"Ciao uagliò". Commozione in tutto il Paese per la scomparsa di Pino Daniele. Il cantautore napoletano "nero a metà" e col cuore blues ci lascia a 59 anni. Colpito nella notte da un malore improvviso - un arresto cardiaco - nella sua casa di campagna in Toscana, in Maremma. Inutile la corsa in auto in ospedale, al Sant'Eugenio di Roma.
E' Eros Ramazzotti a dare, esprimendo commozione, la notizia della morte di Pino sui social network. Per tutta la giornata, si rincorrono messaggi di cordoglio, ricordi affettuosi. Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano gli riconosce "un contributo originale alla tradizione di Napoli". Tra tutti, molto significativo un tweet del dj Claudio Coccoluto: una foto di Pino Daniele con il suo "amico magico" Massimo Troisi e la frase: "Mi piace pensare che avessi un appuntamento importantissimo per andare così di fretta".
I funerali mercoledì a Roma, la sepoltura a Talamone, l'omaggio di Napoli I funerali del cantautore si svolgeranno mercoledì mattina alle 12 al Santuario del Divino Amore a Roma. Poi il cantante dovrebbe essere sepolto nel cimitero di Talamone, nel comune di Orbetello (Grosseto). La decisione di tenere le esequie a Roma e non ha Napoli ha suscitato qualche polemica. Dichiara uno dei portavoce dell'artista: "E' volontà di tutta la famiglia che Napoli e possa dare un ultimo saluto a Pino. Per questo la città di Napoli si è subito resa disponibile ad ospitare nei prossimi giorni le ceneri dell’artista in un suo luogo simbolo, per ricevere l’ultimo abbraccio dei suoi concittadini". Nel capoluogo campano è già annunciato un flash mob, come uno dei tanti momenti che la città organizzerà per ricordare "la sua voce". I tentativi di rianimazione "Quando Pino Daniele è arrivato nel nostro ospedale la situazione era talmente grave che subito è stato sottoposto a rianimazione cardiorespiratoria, purtroppo però dopo pochi minuti si è constatato il decesso". Lo ha detto a Rainews Carlo Saitto, direttore generale Asl Roma Sant'Eugenio. "La cosa è stata veramente molto rapida - ha aggiunto - e quando è arrivato la situazione era già molto grave e non c'era nulla che si potesse fare, purtroppo. Non posso nemmeno dire quale sia stata la ragione di questa situazione critica. Sulle condizioni precedenti anche quando le avessi non sono informazioni che posso dare". Saitto ha precisato che il decesso "si è verificato alle 22.45". La notizia nella notte Il primo a dare la tragica notizia sul web è stato l'amico e collega Eros Ramazzotti che, postando una foto del cantante sorridente, ha scritto: "Anche Pino ci ha lasciato. Grande amico mio, ti voglio ricordare con il sorriso mentre io, scrivendo, sto piangendo. Ti vorrò sempre bene perché eri un puro e una persona vera oltre che un grandissimo artista. Grazie per tutto quello che mi hai dato fratellone, sarai sempre accanto al mio cuore. Ciao Pinuzzo". Dopo il concerto-evento del primo settembre, Pino Daniele era tornato in tour a dicembre con il live "Nero a metà": l'11 a Bari, il 13 a Roma, il 16 e il 17 a Napoli, il 22 a Milano. Ad accompagnarlo c'era la band originale del 1980. Il 30 dicembre la straordinaria carriera di Pino Daniele era stata omaggiata da una puntata monografica di "Canzone" su Rai1. Commuove l'ultimo tweet, che rilancia un post di Facebook, sul profilo ufficiale di Pino Daniele. Risale a tre giorni fa. Il testo è "Back home...In viaggio per casa", con la foto in bianco e nero della strada. -
Comments (0)