Venerdi' 08 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • STRESS TEST BCE EFFETTO LEHMAN BROTHERS SU MONTE DEI PASCHI DI SIENA SCOMPARE LA BANCA PIU' ANTICA D'ITALIA TERRIFICANTE - 20%...

STRESS TEST BCE EFFETTO LEHMAN BROTHERS SU MONTE DEI PASCHI DI SIENA SCOMPARE LA BANCA PIU' ANTICA D'ITALIA TERRIFICANTE - 20%

Roma 27 Ottobre 2014 Corsera.it All'indomani dei risultati degli stress test della BCE la Borsa italiana reagisce malissimo ma e' l'istituto senese Monte dei Paschi di Siena ad essere travolto dalle vendite con un crollo del 20%.L'istituto senese e' forse destinato a sparire dal panorama bancario italiano e la via dell'integrazione appare la sola soluzione.Nel corso degli ultimi tre anni si sono succeduti aumenti di capitale draconiani che hanno avuto come effetto soltanto il continuo depauperamento del valore del titolo.Il fabbisogno finanziario e' senza precedenti ad oggi nelle casse di MPS mancano all'appello quasi 2 miliardi di euro.Dove trovarli ? E' impossibile con lo stato comatoso del sistema finanziario italiano,ma sopratutto non c'e' appello per la governance della banca presieduta da Alessandro Profumo.La banca e' ormai fuori controllo e la spirale ribassista dovrebbe nei prossimi giorni trascinare al ribasso il titolo.Il futuro dell'intera citta' e in pericolo,perche' ormai la credibilita' dell'istituto senese non esiste piu'.E' come Lehman Brothers meglio disfarsi del virus che infetta il sistema bancario italiano prima che sia troppo tardi. La peggiore di tutte le borse europee. Dopo un avvio in positivo, Piazza Affari ha chiuso con un brusco calo del 2,4%, con il crollo di Banca Montepaschi di Siena e Carige, a seguito della bocciatura degli stress test della Bce. Proprio i due istituti di credito hanno pesato sull’andamento di Milano: Mps, dopo l’ennesima sospensione al ribasso, ha chiuso con un tonfo del 20,4% a 0,79 euro perdendo in una sola giornata di contrattazione circa 1,1 miliardi di capitalizzazione. Il titolo ha poi aggiornato il minimo storico scendendo a 0,7735 euro, sotto il precedente record negativo (0,7825 euro) registrato solo undici giorni fa. È andata male anche Banca Carige che è ha chiuso a -16,5%. L’istituto ha bisogno di 814 milioni e il consiglio di amministrazione ha approvato una serie di iniziative di “capital management” tra cui un aumento di 500-650 milioni. Ma a quanto pare non basta.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.