Non si attenua il maltempo e la pioggia sull’Italia, in particolare sulle regioni settentrionali. Domenica si prevede molto nuvoloso o coperto nel Nord-ovest, con precipitazioni diffuse su Liguria e Lombardia e neve sopra i 700 metri, nel Nord-est sopra i 800-1.000 metri. Nel Centro e in Sardegna piogge in serata
LUNEDÌ - Piogge inizialmente più frequenti a Nord-ovest e poi estese già dalla tarda mattinata a tutte le regioni settentrionali. Le precipitazioni saranno intense e persistenti, assumendo anche carattere temporalesco sulla Liguria, sull’alta Toscana e sull’Appennino emiliano. Neve in collina sul basso Piemonte, oltre i 500-600 metri sulle Alpi occidentali e oltre 700-800 metri sul resto del settore alpino, con quota della neve localmente più bassa nella vallate più interne. Cielo coperto in Sardegna e nel Centro, con piogge e rovesci sulle regioni tirreniche e sull’Umbria occidentale; fenomeni più isolati invece sulle regioni del versante adriatico. Le precipitazioni potranno inoltre risultare intense su Toscana e alto Lazio. Dal pomeriggio piogge tra Campania, Molise e Gargano. Temperature minime in diminuzione su gran parte del territorio, fatta eccezione per Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale, dove invece saranno in aumento; massime in netta diminuzione al nord, specie sul Piemonte. Non si attenua il maltempo e la pioggia sull’Italia, in particolare sulle regioni settentrionali. Domenica si prevede molto nuvoloso o coperto nel Nord-ovest, con precipitazioni diffuse su Liguria e Lombardia e neve sopra i 700 metri, nel Nord-est sopra i 800-1.000 metri. Nel Centro e in Sardegna piogge in serata
LUNEDÌ - Piogge inizialmente più frequenti a Nord-ovest e poi estese già dalla tarda mattinata a tutte le regioni settentrionali. Le precipitazioni saranno intense e persistenti, assumendo anche carattere temporalesco sulla Liguria, sull’alta Toscana e sull’Appennino emiliano. Neve in collina sul basso Piemonte, oltre i 500-600 metri sulle Alpi occidentali e oltre 700-800 metri sul resto del settore alpino, con quota della neve localmente più bassa nella vallate più interne. Cielo coperto in Sardegna e nel Centro, con piogge e rovesci sulle regioni tirreniche e sull’Umbria occidentale; fenomeni più isolati invece sulle regioni del versante adriatico. Le precipitazioni potranno inoltre risultare intense su Toscana e alto Lazio. Dal pomeriggio piogge tra Campania, Molise e Gargano. Temperature minime in diminuzione su gran parte del territorio, fatta eccezione per Sardegna, Sicilia e Calabria meridionale, dove invece saranno in aumento; massime in netta diminuzione al nord, specie sul Piemonte.
MARTEDÌ - Miglioramento al settentrione, nuvolosità e piogge sparse al Centro-sud, specie tra l’area tirrenica e la Sicilia.
MERCOLEDÌ - Nuova perturbazione in arrivo su tutte le regioni, con nubi e piogge piuttosto diffuse a iniziare dal nord. Giovedì ancora nubi e piogge, venerdì netto miglioramento al Centro-nord.

Comments (0)