Roma 18 Ottobre 2013 Corsera.it
Matteo Corsini leader di Roma Risorge il popolare movimento politico della Capitale suona la grancassa.4 milioni di morti di fame in Italia sono un po' troppi.
Enrico Letta vola da Barack Obama,ma in Italia ci sono 4 milioni di morti di fame.Dobbiamo sbarazzarci del Governo Letta,vincere le prossime elezioni,spaccare l'accerchiamento dell'Eurotedesco.Il leader di Roma Risorge Matteo Corsini "dobbiamo vincere le prossime elezioni assistiamo ad un valzer nauseabondo di imbecilli,rompere il fronte Eurogermania a tutti i costi"
Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro «si sta registrando- avverte l’associazione agricola- un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti neanche a sfamarsi: erano 2,7 milioni nel 2010, sono saliti a 3,3 milioni nel 2011 ed hanno raggiunto i 3,7 milioni nel 2012».
Una situazione «drammatica che- conclude la Coldiretti- rappresenta la punta di un iceberg delle difficoltà che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa». «Salgono alla cifra record di 4.068.250 i poveri che nel 2013 in Italia sono stati addirittura costretti a chiedere aiuto per il cibo da mangiare, con un aumento del 10% sullo scorso anno e del 47% rispetto al 2010, ovvero ben 1.304.871 persone in più negli ultimi 3 anni». È quanto emerge dal primo drammatico dossier su «Le nuove povertà» nel nostro Paese, presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio.
SOLIDARIETÀ - Gli italiani indigenti e che hanno ricevuto pacchi alimentari o pasti gratuiti attraverso i canali no profit che distribuiscono le eccedenze alimentari «hanno raggiunto quasi quota 4,1 milioni, il massimo dell’ultimo triennio, secondo la relazione sul Piano di distribuzione degli alimenti agli indigenti 2013, realizzata dall’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea)».
TORNA LA FAME - Per effetto della crisi economica e della perdita di lavoro «si sta registrando- avverte l’associazione agricola- un aumento esponenziale degli italiani senza risorse sufficienti neanche a sfamarsi: erano 2,7 milioni nel 2010, sono saliti a 3,3 milioni nel 2011 ed hanno raggiunto i 3,7 milioni nel 2012».
Una situazione «drammatica che- conclude la Coldiretti- rappresenta la punta di un iceberg delle difficoltà che incontrano molte famiglie italiane nel momento di fare la spesa».

Comments (0)