''Sono emersi i primi segnali favorevoli'' negli ultimi mesi e c'è ''la possibilità di un'inversione di tendenza dell'attività economica entro la fine dell'anno, cui la ripresa degli investimenti fornirebbe un contributo significativo''. E' quanto si legge nel bollettino economico di Banca d'Italia che conferma le stime di luglio.
''È essenziale non disperdere le opportunità offerte dal miglioramento del quadro congiunturale dell'area dell'euro e dai primi segnali di stabilizzazione in Italia''. Lo afferma la Banca d'Italia nel bollettino economico dove ricorda come cruciali l'''impegno a promuovere la crescita'' e rispetto scrupoloso degli obiettivi di bilancio''.
''La stabilità del quadro interno e la continuità'' delle riforme sono necessari per raggiungere gli obiettivi di crescita del governo negli anni 2015-17, superiori al consenso e che si basano sul ''pieno realizzarsi degli effetti delle riforme strutturali e un significativo miglioramento degli spread''.
Lo spread tra Btp e Bund scende sotto la soglia dei 230 punti base, a 229, per la prima volta dal luglio del 2011. Il rendimento del Btp a 10 anni è al 4,23%. Inserisci il testo della notizia

Comments (0)