Roma 8 ottobre 2013 Corsera.it di Matteo Corsini
Italia in recessione.Mi domando se ce la faremo a sopportare un altro anno cosi'.L'economia annaspa,la politica e' ferma,gira su se stessa.Gli italini devono fronteggiare una crisi senza precedenti,il potere di acquisto diminuisce,il patrimonio immobiliare evapora,la disoccupazione morde alla gola i giovani.Mi domando se ce la faremo ancora a reggere questa onda d'urto senza precedenti,se la Germania ha trasformato l'italia in Gulag,un infernale campo di concentramento?
Roma, 8 ott. - Per effetto del crollo del potere di acquisto il 57 per cento degli italiani e' stato costretto per risparmiare a scegliere a prodotti piu' economici nel largo consumo. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione della diffusione dei dati Istat sul reddito e risparmio delle famiglie, sulla base dei dati Nielsen relativi al secondo trimestre 2013 dai quali si evidenzia anche che il 68 per cento dei consumatori ha tagliato sull'abbigliamento e il 43 per cento usa meno l'auto. A preoccupare - sottolinea Coldiretti - e' l'effetto recessivo che il calo del potere di acquisto sta provocando sull'intera ..... economia che rischia peraltro di essere alimentato dal recente aumento dell'aliquota Iva. Sei italiani su dieci - continua Coldiretti - hanno tagliato le spese per l'alimentazione che ha raggiunto il livello piu' basso degli ultimi venti anni. Nel 2013 il crollo e' proseguito con le famiglie italiane che hanno tagliato gli acquisti per l'alimentazione, dall'olio di oliva extravergine (-9 per cento) al pesce (-13), dalla pasta (-9) al latte (-8), dall'ortofrutta (-3) alla carne, sulla base delle elaborazioni su dati Ismea-Gfk Eurisko relativi ai primi otto mesi dell'anno che - conclude la Coldiretti - fanno registrare complessivamente un taglio del 4 per cento nella spesa alimentare delle famiglie italiane. .

Comments (0)