Venerdi' 01 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Italia
  • CORSERA ELECTION DAY SILVIO BERLUSCONI BALOTTELLI PANE ET CIRCENSES...

CORSERA ELECTION DAY SILVIO BERLUSCONI BALOTTELLI PANE ET CIRCENSES

Election day. La campagna elettorale fatta di scandali e di promesse spumeggianti.L’economia reale in ombra. Il lavoro oppresso dalla stagnazione.La povertà relegata. I discorsi programmatici confusi e contraddittori. L’innominato di Arcore compra Balottelli. Sessanta milioni di euro tanto costa l’acquisto.I tifosi del Milan esultano. Panem et circenses. La plebe del tifo porta voti. L’istinto politico del presidente. La grande proletaria rimane seduta attonita. Non reagisce allo scandalo quello vero della ricchezza nelle mani di pochi.L’antico adagio i ricchi sempre più ricchi e i poveri sempre più poveri.Forse la ragione dell’assenteismo elettorale è questa. Il voto inutile che non cambia il rapporto sociale.La Cgil è l’unico sindacato che si è posto il problema del lavoro con un ....

programma serio e approfondito. Monti ex professo esclude la Cgil ritenendo la sua presenza  inidonea alla ripresa economia fattore di destabilizzazione. Di diverso approccio il presidente degli industriali Squinzi. Tornando alle origini del sindacato sorto subito dopo la guerra , la Cgil è l’unico che non abbia rinunciato alla sua autonomia e indipendenza dal potere politico avendo come impegno irrinunciabile il lavoro e la sua difesa ad oltranza.Argomento insabbiato nella campagna elettorale fatta sugli scandali reciproci e battute velenose nella convinzione della forza mediatica che ne deriva. Sembra,anzi è certo, che si ritenga l’elettore sufficientemente ottuso tanto da farsi incantare. Non è così. Tuttavia i fuochi pirotecnici attraggano sempre anche se ripetitivi fino alla noia. La vicenda MPS ha nella campagna elettorale lo stesso effetto mediatico degli altri scandali di cui le cronache giudiziarie sono zeppe che coinvolgono in misura più o meno rilevante tutti i partiti. Bisognerebbe farne l’elenco e pubblicarlo on line se è questa la linea preferita per fare campagna elettorale. Se è così le premesse per un buon  governo sono effimere. I sondaggi sembrano misurare l’incidenza degli scandali sul gradimento ed è un  brutto segno. Dimostra che la politica,le cose da fare per il benessere della società ,è vuota di contenuti. Non si può ingannare l’elettore a sua volta non deve farsi ingannare sedurre dalle promesse irrealizzabili dai giochi di prestigio. La serietà la concretezza delle proposte è la traccia da seguire nella campagna elettorale.

Renato Corsini.

 

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.