Giovedi' 23 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Elezioni politiche
  • LAZIO SANITA' SAN FILIPPO NERI IDI SAN RAFFAELE MATTEO CORSINI MIR DAREMO BATTAGLIA PER DIFENDERE I POSTI DI LAVORO...

LAZIO SANITA' SAN FILIPPO NERI IDI SAN RAFFAELE MATTEO CORSINI MIR DAREMO BATTAGLIA PER DIFENDERE I POSTI DI LAVORO

Roma 21 Gennaio 2013 Corsera.it

Matteo Corsini MIR Moderati Italiani in Rivoluzione segui la diretta tv su ONE Television ore 22.00 su canale 86 digitale terrestre.La crisi della sanita' pubblica nella Regione Lazio.

Lazio elezioni regionali 2013.Sanita' Lazio crisi ospedali San Filippo Neri Idi San Carlo nancy San Raffaele."Difenderemo i posti di lavoro negli ospedali del Lazio e sosterremo gli ospedali virtuosi.I costi devono scendere nel corso del tempo,ma saremo sempre al fianco dei lavoratori.La crisi della sanita' non deve penalizzare gli ospedali di eccellenza in Italia,questo e' sicuro.Mi occupo da tempo della crisi degli ospedali italiani.Conosco bene la materia,so dove devo incidere e tagliare.Basta con la politica demagogica alla Enrico Bondi e i tagli orizzontali senza criterio.Faremo piazza pulita degli sprechi.

Matteo Corsini candidato elezioni Regione Lazio MIR Moderati Italiani in Rivoluzione e' pronto a dare battaglia per difendere gli ospedali del Lazio.In prima fila la salute,ma faremo luce sui costi a posto letto.Oltre agli ospedali del Lazio sono finiti nel vortice della recessione anche i fornitori.

AGI) - Roma, 21 gen. - La convocazione di due tavoli per affrontare le emergenze dell'Idi San Carlo di Nancy e del Gruppo San Raffaele-Tosinvest. E' il risultato dell'incontro avuto oggi tra i sindacati e il commissario alla Sanita' della Regione Lazio, Filippo Palumbo. Per l'Idi-San Carlo di Nancy - fanno sapere i sindacati alla fine della riunione - il commissario ha comunicato il pagamento in corso di circa 5 milioni di euro (dicembre 2012). Mentre per il San Raffaele-Tosinvest il commissario incontrera' la proprieta' mercoledi', e sempre mercoledi' ha convocato alle 16 una prima riunione con le organizzazioni sindacali.
  "Il piano Bondi non sara' attuato al momento - ha affermato Daniela Ballico, segretario generale Ugl Lazio - tocchera' alla nuova giunta". Parzialmente soddisfatto il segretario dell'Ugl Sanita' Roma e Lazio, Antonio Cuozzo: "Finalmente abbiamo un commissario disposto a parlare con noi. Da tempo chiedevamo l'avvio di un confronto per poter affrontare in modo condiviso le gravi problematiche del comparto. Ci aspettiamo che sia fatta chiarezza sulle misure che si intende mettere in campo per salvaguardare il futuro di centinaia di lavoratrici e lavoratori e rispettare il diritto alla Salute del cittadino.
  Il servizio sanitario non deve essere compromesso da tagli lineari motivati da mere logiche di risparmio o, peggio, di speculazione". Nel corso dell'incontro con Palumbo le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl confederali e di categoria hanno illustrato la drammaticita' della situazione della sanita' laziale e in particolare "la vergognosa situazione che vivono quasi 6mila lavoratori della sanita' privata accreditata da oltre 6 mesi senza stipendio". I sindacati sperano che "l'apertura del confronto potra' portare alla soluzione delle emergenze garantendo il pagamento degli stipendi e la continuita' dei servizi". (AGI) .

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.