Giovedi' 23 Marzo 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Elezioni politiche
  • CORSERA ROMA TOR BELLA MONACA ELEZIONI REGIONALI MATTEO CORSINI MIR SPAZZEREMO VIA LA VECCHIA POLITICA...

CORSERA ROMA TOR BELLA MONACA ELEZIONI REGIONALI MATTEO CORSINI MIR SPAZZEREMO VIA LA VECCHIA POLITICA

Roma 12 Gennaio 2013 Corsera.it

Diario di una giornata nei quartieri di Roma.Le borgate romane il cuore dell'azione politica di Matteo Corsini del movimento politico  Roma Risorge,oggi candidato alle regionali Lazio 2013 con MIR Moderati italiani in Rivoluzione.

Viaggio elettorale tra il Paradiso e l'Inferno,viaggio nei quartieri della periferia dove la politica non arriva,dove l'aria frizzante si miscela alla lontananza della gente dai palazzi del potere.Dove pensando di fronteggiare la criminalita' si incontra Dio,la Catechesi per giovani e adulti.

Tor Bella Monaca,il quartiere simbolo della criminalita' di Roma oggi e' cambiato,si vive bene,si mangiano i bucatini all'amatriciana e si incontra Dio.Viaggio nella campagna elettorale di Matteo Corsini MIR Moderati Italiani in Rivoluzione.L'unico degrado che si vede da queste parti e' l'abbandono della politica in questi territori.Ma noi siamo presenti,un presidio di sicurezza e liberta'.

Lazio elezioni politiche 2013 Tor Bella Monaca.Oggi l'invincibile armata di Roma Risorge del candidato alle regionali Matteo Corsini MIR Moderati Italiani in rivoluzione ha trascorso il pomeriggio nella ex borgata romana.

"Spazzeremo via la vecchia politica" ha dichiarato Matteo Corsini ai giornalisti presenti in Via dell'Archeologia,accanto ai grandi edifici indicati come il simbolo del degrado di questo quartiere.

"Ma Tor Bella Monaca e' un bel quartiere di Roma,diverso da come uno se lo immagina,addirittura ordinato per certi versi.Certo il parco della Pace difronte al Best Union Hotel e' un disastro,la degradazione colpisce subito agli occhi,le bottiglie rotte,il verde quasi infetto dalla sporcizia,la....

desolazione."Poche persone con i cani a passeggio e qualche anziana signora che si lamenta prr agli atti di vandalismo nel corso della notte.La strada colpita dagli atti di vandalismo e' la Via Duilio Cambellotti 167,distrutti i citofoni e le vetrine.I cittadini sono abbandonati a se stessi.La stazione di Polizia,che fino a qualche anno fa era presente al centro commerciale Le Torri non c'e' piu'.L'unicio presidio contro la criminalita' e' il Comando dei Carabinieri poco lontano.

Subito dopo il degrado del Parco della Pace si continua dritto e si incontra anche Dio da quste parti,la spiritualita' dell'uomo,la sua ricerca della felicita'.I giovani delle Parrocchie romane di San Cipriano alla balduina si organizzano insieme ai fedeli della Parrocchia di S.Maria Madre del redentore e il Ccentro Sussidiario Parrocchiale S.Giovanna Antida,che cantano e ballano nella piazza di Torraccio di Torrenova,come setire le stelle,ascoltare il flebile richiamo della fede,nellangolo piu' buio del quartiere,proprio laddove pensavi di incontrare il degrado e la violenza,c'e' la figura del Signore,le ue parole,le carezze che lambiscono i cittadini.E' un grande evento spirituale quello organizzato da decine di giovani romani,sono note,musica bellissima che ti apre la mente,scende nei polmoni,ti rende invulnerabile all'incedere del tempo.E' come un'oasi,anzi le sue propaggini,le radici profonde del cristianesimo in questa comunita'.Sono poche cose,semplici,poche note che tengono unite queste persone come una sola mano.E' la fede del cammino neocatecuminale,qualcosa che abbiamo forse dimenticato esistere.

I militanti di roma Risorge e del MIR Moderati Italiani in rivoluzione oggi sono anche qui,all'R5,nella famigerata Via Michele Spertini,poco prima le luci dei negozi di Via dell'Archeologia.Sembra un quartiere normale ma nella notte corre il coprifuoco,le donne hanno paura di uscire,nessuno esce se non accompagnato.C'e' ancora qualche problema,lo spazzio della droga,i bivacchi degli extracomunicatari.Ma e' un quartiere che cresce comunque inarrestabile,portato avanti dalle famiglie perbene della zona,dagli imporenditori,gli artigiani,i falegnami,i fabbri.Sono loro la forza del paese,la colonna portante di una societa' che vuole migliorare e andare avanti.Sono seduti intorno alla tavola imbandita da Antonella la moglie di Domenico,uno dei nostri responsabili dei comitati di quartiere.Si mangia bucatini all'amatriciana,si beve il vino dei castelli Fontana Candida,si mangia la porchetta,la ricotta appena fatta,portata da un amico comune.Si sta in allegria,si vive una vita semplice,qualche battuta,sorrisi e poi via in campagna elettorale per difendere i nostri terriori dall'incuria,la criminalita',l'abbandono della politica.Via per difendere la famiglia,il lavoro,la citta'.In marcia soldati di Roma.

contatta il comitato elettorale Lazio elezioni regionali 2013 068086058

continua

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.