ROMA 24 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT
ABRAMOVICH REAL ESTATE LEADER IN ITALIA CHIAMA SUBITO PER LA TUA OCCASIONE 068086058
CROLLO DEL MERCATO IMMOBILIARE,NIENTE PAURA ABRAMOVICH REAL ESTATE VI OFFRE UN BEL MATTONE AL POSTO DEL PANETTONE,SE I PREZZI SCENDONO MEGLIO ACQUISTARE E APPROFITTARE DELLA SPECUALZINE AL RIBASSO,ALLA RECESSIONE,ALLA CRISI ECONOMICA.IL MATTONE CONSENTE SEMPRE UN REDDITO,PER QUANTO ESIGUO,VI SFAMERA' SEMPRE.LE OCCASIONI A ROMA SI MOLTIPLICANO
ABRAMOVICH REAL ESTATE PARIOLI UFFICIO 160MQ CON GIARDINO RESTAURATO AD UN PREZZO INTERESSANTISSIMO TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE CAMILLUCCIA SPLENDIDA VILLA 400MQ CON GRANDE GIARDINO RESTAURATA LUSSO TRIPLO BOX OCCASIONE DA NON PERDERE TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTTE CENTRALISSIMO ROMA PIAZZA ARGENTINA UFFICIO 500MQ SOFFITTI ALTI AFFRESCATI PREZZO DA SCHIANTO EURO 3 MILIONI TL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE ROMA EUR INTERO EDIFICIO USO UFFICIO 1300MQ CON PARCHEGG RESTAURATO EURO 3.5 MILIONI TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE ROMA QUARTIRE COPPEDE' ATTICO STREPITOSO 220MQ CON SPLENDIDA TERRAZZA BOX EURO 1800,000 TL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE COPPEDE' SPLENDIDO QUINTO PIANO 120MQ RESTAURATO BELLISSIMO EURO 800MILA TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE ROMA PARIOLI SPLENDIDO VIA BRUXELLES QUINTO PIANO 270MQ CON SPLENDIDA VISTA EURO 1400,000 TEL. 068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE PARIOLI 220MQ SPLENDIDO SECONDO PIANO IN OTTIME CONDIZIONI EURO 1.3 MILIONI TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE ROMA VIA VENETO SPLENDIDI ATTICI DA 400MQ CON PANORAMA SUPERBO ALTRO 200MQ CON TERRAZZA TEL.068086058
ABRAMOVICH OLGIATA ROMA CAPO A GOLF SPLENDIDA VILLA 300MQ CON PARCO PARCHEGGIO PISCINA DEPENDANCE EURO 700MILA TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE VIALE MAZZINI SPLENDIDO QUINTO PIANO INGRESSO ARMADIO A MURO SALONE CUCINA DUE CAMERE DUE BAGNI LAVANDERIA PERFETO STATO EXTRALUSSO BOX DOPPIO EURO 950.000 TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTAT PIAZZA DI SPAGNA EXTRALUSSO 120MQ CON SPLENDIDA TERRAZZA INGRESSO SALONE DOPPIO PRANZO CUCINA DUE CAMERE TRE BAGNI SAUNA TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE PARIOLI ATTICO SPLENDIDO 400MQ CON PANORAMA TERRAZZA BOX DOPPIO TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE SPORTELLO BANCARIO A REDDITO 7% 400MQ CON PARCHEGGIO EURO 1.3 MILIONI TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE TORINO SPLENDIDO EDIFICIO A REDDITO 7% ALTRO BOLOGNA SPLENDIDO PIAZZA MAGGIORE REDDITO 6% TEL.068086058
ABRAMOVICH REAL ESTATE PALAZZI USO UFFICIO IN ROMA VARIE METRATURE DA 2000MQ A 5000MQ CON PARCHEGGIO ANCHE LOCAZIONI TEL.068086058
l mercato immobiliare nel terzo trimestre registra un nuovo calo, la caduta più forte dal 2004. Secondo i dati diffusi dall’Agenzia del territorio tra luglio e settembre 2012, rispetto allo stesso periodo del 2011, le compravendite sono scese del 25,8%.
Secondo il relatore Gianni Guerrieri si tratta di “un calo generalizzato”. Bologna mostra il calo più sostenuto con una perdita che sfiora il 30%. Forte è anche la caduta degli scambi a Palermo(-28,1%), a Roma (-27,5%), Milano (-27,2%) e Firenze (-26,6%). Napoli è la meno colpita (-0,4%), ma il dato risulta meno negativo rispetto agli altri solo perché il capoluogo campano già da tempo è in perdita. Una netta riduzione delle compravendite si registra anche nei comuni della provincia delle principali città, con l’hinterland di Roma che segna la flessione maggiore (-32,6%).
Il settore residenziale registra 95.951 transazioni nel terzo trimestre 2012 e rappresenta il 45% dell’intero mercato immobiliare che rispetto al terzo trimestre 2011 segna un pesante calo pari al-26,3%. Questi dati non fanno altro che confermare quanto emerso dall’indagine Istat che registrava un calo del 49, 6% dei mutui nel primo trimestre 2012 rispetto allo stesso periodo 2011. Al crollo contribuisce anche la poca fiducia delle banche che in media concedono un mutuo solamente a tre italiani su dieci. Male anche l’andamento nel settore delle pertinenze che rispecchia il 36% del mercato e registra una perdita del 24,8%. Il settore commerciale segna invece una flessione più sostenuta pari al -29,7% seguito dal terziario al -27,6% e al settore produttivo che perde il 25,9%. L’andamento negativo è cominciato dal terzo trimestre 2006 ed è continuato fino al quarto trimestre del 2009, segue poi un 2010 con due trimestri positivi per il comparto residenziale ma negativi per gli altri settori. Altrettanto negativi i primi due trimestri del 2011 seguiti da due trimestri di aumenti.
Comments (0)