Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • AIFA VACCINO ANTINFLUENZALE 11 MORTI E' STRAGE DI ANZIANI 120 MILA PERSONE A RISCHIO...

AIFA VACCINO ANTINFLUENZALE 11 MORTI E' STRAGE DI ANZIANI 120 MILA PERSONE A RISCHIO

aun) - perugia, 28 nov. 014 – In Umbria non sono stati acquistati dal Servizio Sanitario Regionale i due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis (n. 142701 e 143301) bloccati a titolo cautelativo dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Pertanto, non sono mai stati distribuiti ai medici di famiglia vaccini appartenenti ai lotti in questione: è quanto comunica l'Assessorato alla Sanità della Regione Umbria ribadendo che il divieto di utilizzo dei due lotti di vaccino è stato disposto in via precauzionale, a seguito di tre decessi verificatisi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi provenienti appunto dai due lotti, e sui quali si stanno già svolgendo gli accertamenti del caso. Di conseguenza, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, rivolta in particolare alle persone anziane sopra i 65 anni e alle persone appartenenti alle categorie a rischio per patologie preesistenti o per professione, prosegue come negli anni precedenti - nel 2013 in Umbria sono stati vaccinati con il vaccino Fluad circa 120 mila anziani aun) - perugia, 28 nov. 014 – In Umbria non sono stati acquistati dal Servizio Sanitario Regionale i due lotti del vaccino antinfluenzale Fluad della Novartis (n. 142701 e 143301) bloccati a titolo cautelativo dall'AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco). Pertanto, non sono mai stati distribuiti ai medici di famiglia vaccini appartenenti ai lotti in questione: è quanto comunica l'Assessorato alla Sanità della Regione Umbria ribadendo che il divieto di utilizzo dei due lotti di vaccino è stato disposto in via precauzionale, a seguito di tre decessi verificatisi in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi provenienti appunto dai due lotti, e sui quali si stanno già svolgendo gli accertamenti del caso. Di conseguenza, la campagna di vaccinazione antinfluenzale, rivolta in particolare alle persone anziane sopra i 65 anni e alle persone appartenenti alle categorie a rischio per patologie preesistenti o per professione, prosegue come negli anni precedenti - nel 2013 in Umbria sono stati vaccinati con il vaccino Fluad circa 120 mila anziani - nella speranza che quanto accaduto non contribuisca ad aumentare pregiudizi sui vaccini. L'Assessorato alla sanità ha voluto evidenziare che "il ritiro precauzionale dei due lotti e la loro immediata e preliminare revisione, dimostra l'alto livello di attenzione nei confronti dei vaccini, che rappresentano una risorsa efficace e insostituibile nella prevenzione dell'influenza stagionale e delle sue complicanze nei soggetti più vulnerabili".

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.