Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Meteo italia
  • CORSERA LIGURIA SESTRI LEVANTE GENOVA ALLERTA MALTEMPO SCUOLE CHIUSE PSICOSI ALLUVIONE...

CORSERA LIGURIA SESTRI LEVANTE GENOVA ALLERTA MALTEMPO SCUOLE CHIUSE PSICOSI ALLUVIONE

ROMA 9 NOVEMBRE 2012 CORSERA.IT

Un nuova ondata di maltempo sta per abbattersi sul centro nord. Nel timore di nuove alluvioni, il Comune di Genova ha chiuso le scuole. «Una vasta perturbazione di origine atlantica interesserà dalle prossime ore la nostra penisola - ha annunciato il dipartimento della Protezione Civile - determinando un peggioramento delle condizioni meteorologiche sulle regioni settentrionali, in successiva estensione alle regioni centrali del versante tirrenico». La protezione civile prevede in particolare «dal ...

mattino di sabato precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale, su Liguria e Piemonte meridionale, in estensione a Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana».

 

LE PERTUBAZIONI - Dal pomeriggio-sera, si prevedono «precipitazioni diffuse e persistenti, anche a carattere di rovescio, su Veneto e Provincia Autonoma di Trento, in successiva estensione al Friuli Venezia Giulia. I fenomeni potranno dar luogo a rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento».

LA CHIUSURA DELLE SCUOLE - A seguito della allerta meteo emanata dalla Protezione Civile della Regione Liguria dalle ore 9 di domani, sabato 10 novembre, alle ore 12 di domenica 11 novembre, il sindaco di Genova, Marco Doria, nella sua qualità di autorità comunale di Protezione Civile, ha disposto la chiusura di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado incluse le universitarie per tutto il periodo dell'allerta.

L'ALLARME - Nel frattempo è stata attivata un'unità di crisi con annesso centro operativo della Provincia. Dalle 9 di domani, sabato 10 novembre, fino alle 12 di domenica 11 novembre, la Protezione Civile regionale risponderà a tutte le richieste di chiarimento o intervento. La struttura, che integra gli staff tecnici della viabilitá e della difesa del suolo, in sinergia con la polizia provinciale «è pronta - dice il commissario straordinario Piero Fossati che la coordina - a far intervenire sul territorio in caso di emergenze tutte le squadre e i mezzi meccanici disponibili, fra pale gommate e cingolate, escavatori, autocarri


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.