ROMA 29 OTTOBRE 2012 CORSERA.IT
IL CICLONE DI HALLOWEEN SI STA PER ABBATTERE SULL'ITALIA.SITUAZIONE AD OGGI IN TEMPO REALE.QUALI I PERICOLI.DOVE I NUBIFRAGI ALLUVIONE SESTRI LEVANTE.
CORSERA METEO NEWS ALLARME MALTEMPO LUNEDI' 29 OTTOBRE 2012.IL CICLONE CASSANDRA SI STA DIRIGENDO VERSO LA ROMAGNA,RIMINI E RICCIONE,CON TEMPORALI PIOGGE VENTO FORTE,PER DIFFONDERSI NELLA TARDA MATTINATA VERSO LE ZONE CENTRALI APPENNINICHE E IL MEDIO E BASSO TIRRENO,VENTO FORTE A SALERNO E COSENZA,POI NEL CORSO DEL POMERIGGIO SI ESPANDERA' IN TUTTA LA CALABRIA.
MARCHE COLPITE DA CASSANDRA CICLONE VENTO FREDDO PIOGGIA,RISCHIO ALLARME MALTEMPO NUBIFRAGI.ATTENZIONE STRADE DI CAMPAGNA MONTAGNE.
Nord: ancora nubi sulla Romagna al mattino ove si attardano fenomeni, specie sul Forlivese, Riminese, aree appenniniche ancora con qualche residua nevicata sui rilievi appenninici tra 5/700 m ma anche qui migliora verso le ore centrali. Nubi e qualche pioggia o residue locali nevicate fino a bassa quota o in collina anche sul Trentino AA, a 6/700 m sulle Prealpi venete, bresciane, qualche pioggia su Ovest Veneto poi migliora via via anche qui verso le ore centrali; ampio soleggiamento e sole prevalente al Nordovest. Temperature minime in calo con valori tra 1 e 5° in pianura.
Centro: maltempo sulle aree adriatiche con rovesci e temporali anche forti sulle Marche, poi verso Abruzzo più tardi; locali piogge sull'Umbria, reatino e ancora al mattino su aree appenniniche toscane, qui con locali nevicate a 5/800 m; locali rovesci o temporali al mattino sulle coste tirreniche specie del viterbese, nord laziali, poi qui migliora, prevale il tempo asciutto e ampiamente soleggiato sul resto delle aree tirreniche e via via su tutta
Sardegna: nuvolosità irregolare con qualche pioggia sulle aree centrali e localmente occidentali al mattino poi via via in cessazione con sempre maggiori schiarite; più asciutto e soleggiato sin dal mattino sulle coste orientali. Temperature in leggero aumento con massime tra 11 e 16°. Venti moderati o forti di Maestrale specie sui bacini meridionali.
Sud e Sicilia: molto instabile con rovesci e temporali sulle aree tirreniche al mattino, segnatamente tra Ovest-Sud Campania e Calabria tirrenica, localmente su Ovest Lucania e Nord Sicilia; meglio con maggiori schiarite altrove; nel pomeriggio rovesci e temporali raggiungono anche il resto delle Calabria, della Lucania e localmente
Comments (0)