Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Meteo italia
  • CORSERA ALLARME MALTEMPO MAREMOTO LIVORNO ISOLA DEL GIGLIO TRAGHETTO AMSICORA IN DIFFICOLTA' A BORDO 199 PERSONE E 55 MEMBRI DI EQ...

CORSERA ALLARME MALTEMPO MAREMOTO LIVORNO ISOLA DEL GIGLIO TRAGHETTO AMSICORA IN DIFFICOLTA' A BORDO 199 PERSONE E 55 MEMBRI DI EQUIPAGGIO ONDE ALTE 6 METRI

ROMA 28 OTTOBRE 2012 CORSERA.IT

LIVORNO ONDE ALTE SEI METRI PER IL MALTEMPO.IL TRAGHETTO AMSICORA DELLA NUOVA TIRRENIA,PARTITO DA CAGLIARI E' STATO COSTRETTO A RIPARARE DIETRO AL GIGLIO PER LA TEMPESTA.ALLARME PER 199 PERSONE A BORDO E 55 PERSONE DI EQUIPAGGIO.LA TEMPESTA DI ACQUA HA SPAZZATO VIA I PONTI,CON ONDE ALTE FINO A SEI METRI.SI ATENDONO AIUTI DALLA CAPITANERIA DI PORTO DI SANTO STEFANO IN ARRIVO UNITA' SPECIALI.IL TRAHGHETTO NON PUO' AVVICINARSI TROPPO ALLA COSTA ALTRIMENTI IL MAREMOTO DI RISACCA RISCHIA DI INTRAVERSARLO,I FONDALI INTORNO AL GIGLIO SONO MOLTO PROFONDI DIFFICILE L'ANCORAGGIO SICURO.

 

 

In Valtellina e in Valchiavenna, da stamattina, nevica anche sul fondo valle. Dopo una giornata, quella di ieri, di piogge intense alle quote più basse e di nevicate di modesta intensità a quelle più elevate, da oggi l'ondata di maltempo che ha investito la provincia più a nord della Lombardia si è intensificata: la neve, da alcune ore, sta imbiancando anche il capoluogo Sondrio e fitte precipitazioni nevose sono segnalate anche dalle località montane di villeggiatura, cpme Madesimo, Livigno e Aprica.

«Ancora 48 ore di pioggia, neve e freddo, poi l'inusuale ondata di maltempo invernale lascerà spazio ad un miglioramento seppur temporaneo», afferma il meteorologo di 3bmeteo.com Francesco Nucera. Oggi, infatti, è una domenica d''inverno al Nord, dove nevica a quote di bassa collina, mentre temperature quasi estive si registrano sull'estremo Sud. Reggio Calabria è la città più calda con 25 gradi, seguita da Lecce e Crotone con 24. Di contro Sondrio segna 1 grado, Torino e Bergamo 5.

Lunedì il maltempo allenterà la sua morsa ma solo gradualmente: «I forti venti di Tramontana e Maestrale - afferma Nucera - spazzeranno lunedì le nubi dal Nord Italia dove il tempo sarà già migliorato, ma il maltempo imperverserà ancora al Centrosud». Fino a lunedì, inoltre, temperature giù sino a 10 gradi al Centrosud.

Martedì breve tregua, poi mercoledì 31 ottobre arriverà una intensa perturbazione e il tempo peggiorerà su buona parte della Penisola con piogge tipicamente autunnali.

Per mercoledì dunque, afferma Antonio Sanò, direttore del portale ilmeteo.it, «è atteso un nuovo fortissimo rapido peggioramento per la formazione di un profondo ciclone mediterraneo che causerà sull'Italia una vera e propria "Tempesta di Halloween". Sottolineiamo allo stato attuale dei dati a disposizione - conclude Sanò - una particolare attenzione a Liguria, Toscana e Lazio e poi Veneto e Friuli nel pomeriggio e di nuovo acqua alta a Venezia».

Onde alte sei metri con raffiche di vento oltre i 30 nodi (tra 50 e 60 km orari), come conferma la Capitaneria di porto di Livorno hanno impegnato i vigili del fuoco tutta la notte per interventi su tetti e tegole pericolanti e qualche albero caduto. E a causa delle condizioni meteomarine avverse, con onde alte oltre sei metri, la Capitaneria di porto di Livorno comunica che al momento sono state sospese le partenze previste dei traghetti diretti all'isola di Capraia e in Sardegna.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.