NAPOLI 15 OTTOBRE 2012 CORSERA.IT IN DIRETTA WEB DA NAPOLI E PROVINCIA SOMMA VESUVIANA.AGGIORNAMENTO DELLE ORE 13.43.NUMERO VERDE 068086058.
NAPOLI CICLONE CLEOPATRA,COSA FARE NEL POMERIGGIO? LE SCUOLE DI NAPOLI E PROVINCIA SONO ABBANDONATE AL LORO DESTINO.DENUNCIA CHE LANCIA LA DIRETTRICE DELLA SCUOLA MATERNA 3°CIRCOLO DIDATTICO DI SOMMA VESUVIANA.NON SAPPIAMO COSA FARE E A CHI RIVOLGERCI.ABBIAMO PROVATO A CHIAMRE IL COMUNE DI NAPOLI MA I FUNZIONARI GUARDANO IL METEO PROPRIO COME NOI,DAI SITI WEB.DALLA PREFETTURA NON ABBIAMO AVUTO ALCUNA INDICAZIONE.LA NOSTRA SCUOLA MATERNA HA BAMBINI DAI 3 ANNI AI 10 ANNI.MA NESSUNO PARLA CON NOI.CERCHIAMO DI COORDINARCI CON LE ALTRE SCUOLE.VEDIAMO COSA FARE.
È attesa per oggi a Napoli una nuova ondata di maltempo, dopo quella di venerdì scorso che ha mandato in tilt la città: per evitare il ripetersi delle stesse scene dei giorni scorsi, ieri a Palazzo San Giacomo si è tenuto un vertice con la presenza del vicesindaco Tommaso Sodano, dei presidenti delle municipalità, delle strutture tecniche del Comune e della Protezione Civile.
Nel corso della riunione sono stati affrontati i punti critici presenti in città e disposti provvedimenti per evitare che i cittadini debbano affrontare gli stessi disagi patiti dopo il temporale di venerdì scorso: si parte con i sottopassi di via Claudio, via Mastellone e di Cupa Vicinale San Severino, che saranno interdetti al transito a partire dalle ore 12 di oggi; dalla stessa ora saranno presidiati dalla Polizia locale i sottopassi di corso Malta, Centro Direzionale e Chiaiano viale dei Ciliegi.
Per quanto riguarda il trasporto pubblico, per la Metropolitana di Napoli, linea 1 e linea 6, la sicurezza di cantieri ed esercizio sarà mantenuta con l’utilizzo di idrovore, mentre Ferrovie dello Stato è stata invitata alla urgente manutenzione delle proprie reti di sicurezza. Non vuole creare allarmismi il vicesindaco Sodano che dichiara: “Dobbiamo evitare quello che è accaduto venerdì. Il problema più grande non sono le caditoie non pulite, ma un impianto fognario insufficiente, che sta sotto una città cresciuta a dismisura a causa dell’abusivismo nelle zone collinari“.
Comments (0)