Anzi, il suo governo l'avrebbe persino "aggravata" per permettere un "risanamento a lungo termine": "Quando a questo governo gli è stato chiesto di trattare un caso non semplice, ci siamo posti il tema se comportarci con una visione di lungo periodo o se cercare di fare un surfing sulle onde della tempesta finanziaria", ha detto il premier al Salone del Tessile, "Penso che le nostre decisioni abbiano contribuito ad aggravare la situazione congiunturale, è ovvio. Ma è solo così che si può avere qualche speranza un pochino più in là di avere risanata in maniera durevole la situazione".
Un risanamento che, secondo i calcoli del presidente del Consiglio, dovrebbe portare a sbloccare entro la fine della legislatura ben 50 miliardi di investimenti tra innovazione e ricerca, semplificazione fiscale e più efficienza della macchina giudiziaria. "È un’azione sistematica indirizzata ad aumentare la produttività dei singoli fattori", promette. E chiede a imprese e sindacati una maggiore collaborazione per superare la crisi economica e aumentare la produttività: "La sfida sulla produttività del lavoro non può essere affrontata solo da una parte, ma si vince solo se si determinano nuovi punti di intersezione".
Comments (0)