Domenica 10 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Sport
  • MONDIALI DI NUOTO 2009.IL CONI RISCHIA IL CRAC.PESCANTE COMMISSARIO STRAORDINARIO.PROCURA DI ROMA IN ALLERTA....

MONDIALI DI NUOTO 2009.IL CONI RISCHIA IL CRAC.PESCANTE COMMISSARIO STRAORDINARIO.PROCURA DI ROMA IN ALLERTA.

Mondiali di nuoto 2009. In ritardo i lavori. Il  CONI rischia il crac. La soluzione Pescante commissario straordinario. La  Procura di Roma in allerta.

I motivi di un intervento della magistratura non mancano solo osservando lo stato attuale dei lavori e gli interessi economici che inevitabilmente ruotano intorno alle manifestazioni sportive internazionali. Può accadere, come è accaduto per lo stadio Olimpico. Se è vero che i mondiali inizieranno il 18 di luglio, è altrettanto vero che gli impianti necessari all’evento non sono ancora in via di costruzione definitiva. Perché? Quanti soldi finora sono stati spesi? Qual è la natura dei finanziamenti, pubblica o privata? I conti di bilancio si conoscono? Chi ci sta guadagnando? Chi ci sta perdendo? Sicuramente la faccia la perde il senatore Barelli ( PDL), presidente della federnuoto.

 Sono alcune delle domande che affiorano e che meriterebbero una risposta. Giovanni Malagò è il presidente del comitato organizzatore . E’ ottimista. Non accadrà come per i campionati del mondo di calcio di triste memoria con lo stadio olimpico rabberciato all’ultimo momento per la finale. Sarà, ma al Foro Italico il campo centrale di nuoto offre una diversa sensazione. Il ritardo dei lavori è un fatto, negativo quando i mesi a  disposizione sono cinque. Di chi siano le responsabilità, non si sa. Pescante,deus ex machina, potrebbe dare la sferzata che occorre per risalire la china. A Pescara nella veste di commissario straordinario ai Giochi del Mediterraneo 2009, subito ha raddrizzato le cose che andavano male. Veni,vidi,vici. E’ un parlamentare, dovrebbe fare il parlamentare stricto iure, di una rara esperienza sportiva, già  sperimentata ai Giochi invernali di Torino 2006, se non erro, messi male per lo stesso fenomeno della incapacità degli organizzatori locali. Berlusconi ci faccia su un pensierino. La magistratura tenga d’occhio i mondiali 2009.

Renato Corsini.

 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.