Giovedi' 30 Novembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CORSERA ECONOMIA SCUDO ANTISPREAD MARIO DRAGHI HA SALVATO L'EURO...

CORSERA ECONOMIA SCUDO ANTISPREAD MARIO DRAGHI HA SALVATO L'EURO

Francoforte (Germania), 6 set. (LaPresse) - Il programma di acquisti di bond da parte della Bce sul mercato secondario sarà illimitato, "dobbiamo rassicurare i mercati sulla irreverisbilità dell'euro". Lo ha spiegato il presidente dell'Eurotower, Mario Draghi, nella conferenza stampa che ha seguito la riunione del Consiglio dei governatori. "Non è previsto - ha detto Draghi - alcun limite quantitativo ex ante per dimensione e portata a queste transazioni monetarie". Il nuovo programma di acquisto della Bce, Outright Monetary Transactions (Omt), riguarderà titoli con scadenza tra 1 e 3 anni e dovrà essere affiancato da azioni simili sul mercato primario dei fondi Efsf e Esm. Il primo programma di acquisti dell'Eurotower, il Securities Markets Programme (Smp), si è concluso con l'acquisto di 210 miliardi di euro di obbligazioni che rimarranno nel portafoglio della Bce. Dragi...

hi ha spiegato che le spese dell'Omt saranno sterilizzate e l'Eurotower rinuncerà al suo status di creditore privilegiato. Il programma sarà inoltre sospeso dal Consiglio direttivo della Bce se gli Stati non rispetteranno gli impegni presi per l'attivazione degli acquisti.

"C'era una persona che non era d'accordo, ma noi non divulghiamo questi dettagli del nostro lavoro", ha risposto il numero uno della Bce a un giornalista che gli chiedeva a proposito del voto sul piano di acquisto di bond. "Sta a voi - ha detto Draghi ai cronisti - capire di chi sto parlando". Nelle scorse settimane il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha mostrato un forte contrarietà al piano. "Non credo alla caricatura di una italiniazzazione dell'euro", ha voluto comunque precisare Draghi, facendo riferimento proprio al voto che non ha riguardato solo i Paesi europei mediterranei.

Probabile anche il coinvolgimento del Fondo monetario internazionale. "L'Fmi - ha spiegato il presidente della Bce - ha una gestione indipendente e se nella sua indipendenza vuole partecipare al programma" di finanziamento "sarà il benvenuto". Draghi ha affermato con forza che la Bce "agisce strettamente nel solco del suo mandato" e ha aggiunto che manterrà "la sua indipendenza". "Noi abbiano definito - ha aggiunto Draghi - un quadro di condizionalità, ma spetta ai governi stessi e alla Commissione e all'Fmi assumere la forma precisa di questa condizionalità".

Inoltre, l'Eurotower ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell'area della moneta unica per il 2012, posizionando l'andamento del Pil in un range tra -0,2 e -0,6%. "La crescita economica


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.