BERLINO 4 SETTEMBRE 2012 CORSERA.IT
CRISI EURO.LA GERMANIA HA PAURA DELL'EUROPA CHE CADE.LA SIGNORA ANGELA MERKEL FA MARCIA INDIETRO,E METTE ALL'INDICE LA SPECULAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI,RITENENDOLI "NON AL SERVIZIO DEI POPOLI." IL CANCELLIERE TEDESCO SCOCCA LA SUA FRECCIA POLITICA, PER AIZZARE IL POPOLO TEDESCO,CHE ORMAI VEDE CON PREOCCUPAZIONE L'EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE ECONOMICA IN EUROPA.COME L'EURO E' DIVENTATO UN CAPPIO AL COLLO PER I PAESI IN DIFFICOLTA',COME ITALIA E SPAGNA,COSI' POTREBBE,NEL BREVE,DIVENTARE UN... PROBLEMA ANCHE PER LA GERMANIA.COME E' DIFFICILE PER I PIGS USCIRE DALL'EURO,ALTRETTANTO POTREBBE DIVENTARLO PER LA FORTE GERMANIA.ECCO PERCHE' ANGELA MERKEL APPOGGIA DUNQUE L'OPERATO DI MARIO DRAGHI,CHE NELLA RIUNIONE DI GIOVEDI',SICURAMENTE ANNUNCERA'...
L'ACQUISTO DI TITOLI DI STATO DEI PAESI MEMBRI DELL'UNIONE,QUALORA SIANO IN DIFFICOLTA'.IL QUADRO POLITICO CAMBIA RADICALMENTE CON L'APPROSSIMARSI DELLE ELEZIONI POLITICHE IN GERMANIA E LA CANCELLIERA ANGELA MERKEL NON VUOLE PERDERE IL TRENO E RITROVARSI SPIAZZATA,QUALORA LA CRISI DOVESSE PEGGIORARE.MEGLIO SOSTENERE L'EURO,COSTI QUEL CHE COSTI.ANCHE LA PICCOLA GRECIA,HA FATTO PASSI AVANTI E L'ACCORDO CON LA SVIZZERA PER TASSARE I CAPITALI ESTERI,HA DATO U FORTE SEGNALE DI DISCONTINUITA' CON LA VECCHIA GFESTIONE POLITICA E AMMINISTRATIVE NEL PAESE ELLENICO.E' BENE COLPIRE L'ENORME EVASIONE FISCALE DEI GRANDI ARMATORI GRECI PER SEDARE I MALUMORI DELLE PARTI SOCIALI CHE HANNO SOFFERTO MAGGIORMENTE I CONTRACCOLPI DELLA CRISI E DEGLI EFFETTI DELLE RIFORME FISCALI.
LA NUOVA POSIZIONE ASSUNTA DALLA CANCELLIERA ANGELA MERKEL, RAPPRESENTA UN VERO E PROPRIO BYPASS SUGLI EUROBONDS.LA STRATEGIA DEI MERCATI CHE NON SONO AL SERVIZIO DEI POPOLI,INTENDE APPOGGIARE LA POLITICA DELLA BCE DI MARIO DRAGHI,CHE IN FONDO RAPPRESENTA UN MODO PER AGGIRARE L'ANNOSA PROBLEMATICA DEGLI EURBONDS.UNA BCE IN CAMPO,A TUTTO CAMPO,CON UN BAZOOKA INESAURIBILE,POTRA' CHETARE LE ACQUE DEI MERCATI E RIMETTERE L'EUROPA SULLA STRADA DEL RINASCIMENTO.SEBBENE L'ACQUISTO RIGUARDERA' I TITOLI A BREVE E MEDIO TERMINE,QUESTO E' UN PRIMO PASSO PER ENTRARE DALLA BRECCIA DRAGHI SUI MERCATI.
LA SIGNORA ANGELA MERKEL TUONA DUNQUE CONTRO LA SPECULAZIONE,MA CONDUCE IL PAESE NELL'UNICA DIREZIONE COMPATABILE CON LE ESIGENZE DI STABILITA' DELL'EUROPA INCENDIATA DALLA CRISI DELL'EURO.
UN PASSA AVANTI,NON C'E' CHE DIRE.
Angela Merkel attacca i mercati, accusandoli di «non essere al servizio del popolo». Secondo la cancelliera tedesca, negli ultimi cinque anni la finanza speculativa ha permesso che poche persone si arricchissero a scapito della maggioranza. Il ministro delle Finanze Wolfgang Schäuble: «La Corte tedesca non bloccherà il fondo salva-Stati». Il presidente Bce, Mario Draghi, giustifica l'acquisto di titoli a breve: in linea con il mandato Bce.
Servizi u pagine 2 e 3
Comments (0)