MILANO (Reuters) - Piazza Affari torna a galoppare dopo la pausa per tirare il fiato di ieri.
Trascinato come di consueto dalle banche, il listino di Milano archivia una prima parte di seduta frizzante.
"I mercati sembrano trascurare i nuovi timori lanciati sulla Grecia e voler guardare con maggior fiducia alle possibili manovre che la Bce potrebbe intraprendere nel prossimo meeting di settembre", commenta Vincenzo Longo, market strategist di IG Markets Italy. "Ci aspettiamo che Draghi possa dare concretezza alle dichiarazioni annunciate ad agosto e presentare un piano sul tema di acquisto bond. Sui mercati, la tendenza rialzista potrebbe proseguire sino a fine agosto, mentre a settembre si tornerà a guardare ai grandi temi europei, come Esm, Spagna e unione bancaria, che potrebbero portare a una correzione sui listini".
Attorno alle 12, l'indice FTSE Mib guadagna
l'1,2% circa, riportandosi oltre quota 15.100 punti, sui livelli di inizio aprile. L'AllShare avanza dell'1,1% circa e il MidCap dello 0,7% circa.
Volumi per un controvalore di circa 600 milioni di euro.
Il futures a settembre sale dell'1,2% circa.
* Depresse ieri dalle prese di posizione di Bundesbank e ministero delle Finanze tedesco sull'ipotesi di interventi per frenare gli spread, nonché dalle precisazioni della Bce, le banche italiane riprendono a macinare denaro: il paniere degli istituti italiani sale di circa due punti percentuali. Toniche INTESA SANPAOLO e UNICREDIT. Positive POPOLARE MILANO, POPOLARE EMILIA ROMAGNA, BANCO POPOLARE, MEDIOLANUM, UBI e MEDIOBANCA.
* Discorso a parte per MONTEPASCHI, in volo sulla prospettiva che la Fondazione riduca la partecipazione e che nel capitale entri il Tesoro. Alla base del rally, secondo gli operatori, ci sono anche ricoperture
Comments (0)