BERLINO 28 LUGLIO 2012 CORSERA.IT IL PUNTO FINANZIARIO DI MATTEO CORSINI.COSA ACCADRA' SUI MERCATI LUNEDI' MATTINA.
GERMANIA IMPAZZITA.CONFERME E PIOGGIA DI SMENTITE.IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO WOLFANG SHAEUBLE,SMENTISCE SE STESSO, IN PREDA AL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TEUTONICA.
CRISI EURO.MARIO DRAGHI CALMA I MERCATI CHE PARTONO IN RALLY,SOSTENUTI DALLE DICHIARAZIONI DEL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO WOLFANG SHAEUBLE E DALL'INTERVENTO DEL PRESIDENTE FRANCESE HOLLANDE E DELLA CANCELLIERA ANGELA MERKEL.MA QUESTA....
....MATTINA IL MINISTRO DELLE FINANZE TEDESCO WOLFANG SHAEUBLE,SMENTISCE SE STESSO E DICHIARA CHE IL FONDO SALVA STATI EFSF,NON ACQUISTERA' I BONOS SPAGNOLI.ISTERIA GERMANICA.I MERCATI LUNEDI' MATTINA DOVRANNO RIFARSI I CONTI CON UNA NUOVA BRUSCA RETROMARCIA.
NON COMPRENDIAMO BENE SE QUESTA SECCA SMENTITA DEL MINISTRO DELLE FINANZE TERDESCO,OSSERVA ANCHE L'EVENTUALE INTERVENTO DELLA BCE,SUL MERCATO SECONDARIO O ATTRAVERSO INVESTITORI PRIVATI,PER ACQUISTARE I BONOS SPAGNOLI,CERTO E' CHE PUNTUALIZZA QUALCOSA,IN CONTRADDIZIONE CON QUANTO HA DICHIARATO VENERDI' A MERCATI APERTI.UN DIETROFRONT IMPOSTO DALLA GERMANIA?
PER MARIO DRAGHI ATTENDE UN COMPITO DIFFICILISSIMO PRIMA DELLA RIUNIONE UFFICIALE DELLA BCE TRA MERCOLEDI' E GIOVERDI',CON I MERCATI AZIONARI CHE PROBABILMENTE APRIRANNO CON FORTI TURBOLENZE LUNEDI' MATTINA,DOPO IL RALLY DEI DUE GIORNI,SUCCESSIVO ALLE DICHIARAZIONI DELLO STESSO PRESIDENTE DELLA BCE.
INOLTRE,IL TETRO SPETTRO DEL DEFAULT DELLA SPAGNA,OVVERO DI UNA RICHIESTA UFFICIALE DI SALVATAGGIO,FULL BAIL-.OUT,COME SI CHIAMA IN GERGO TECNICO,POTREBBE AUMENTARE LA VOLATILITA' DEI MERCATI,CONSEGNANDOLO NELLE MANI DEI VENDITORI.LA CONSOB ITALIANA HA CERCATO DI LIMITARE I DANNI,POSTCIPANDO IL DIVIETO DI VENDITE ALLO SCOPERTO,FIN A SETTEMBRE INOLTRATO.PROVVEDIMENTO QUESTO,CHE COME SAPPIAMO,POTREBBE NON ESSERE SUFFICIENTE AD ARGINARE LA FURIA DEI MERCATI,CHE SI ABBATTEREBBE VIOLENTA,SE LE PAROLE DI MARIO DRAGHI,NON SARANNO CORROBORRATE DAI FATTI.
LA PAURA DEL PRESIDENTE DELLA BCE,MARIO DRAGHI,E' QUELLA DI AVER INGENERATO NEI MERCATI ENORMI ASPETTATIVE,ANCHE SE PERSONALMNETE CREDO,CHE I MERCATI SFRUTTANO LE SUE PAROLE A PROPRIO VANTAGGIO, E DUNQUE IL RALLY FENOMENALE DEI DUE GIORNI DI FINE SETTIMANA,E' STATO PILOTATO AD ARTE DAI SOLITI HEDGE FUNDS,CHE HANNO FATALMENTE ATTRATTO NEL PANIERE, NUOVI SPROVVEDUTI INVESTITORI,NELLA SPERANZA DELLA POSSIBILITA' DI NUOVI RIALZI SUI MERCATI AZIONARI.
LUNEDI' MATTINA SARA' DUNQUE UN'ALTRA DOCCIA FREDDA,A MENO CHE MARIO DRAGHI,NON INTENDA SMENTIRE WOLFANG SHAEUBLE,ANNUNCIANDO ANCHE DI DOMENICA,LE CONTROMISURE CHE LA BCE INTENDE METTERE IN CAMPO NEI PROSSIMI GIORNI.L'IDEA DI MARIO DRAGHI,MANIFESTATA GIOVEDI' 26 LUGLIO,E' QUELLA CHE LA BCE,DOVREBBE AFFIANCARE IL FONDO SALVASTATI NELL'ACQUISTO DEI TITOLI SOVRANI DEI PAESI IN DIFFICOLTA',MA PROPRIO QUESTA IPOTESI,APPARE OGGI SMENTITA DALLE NUOVE DICHIARAZIONI DI WOLFANG SHAEUBLE.LA BCE AGIREBBE DUNQUE SOLITARIA,QUALORA RIESCA AD OTTENERE IL DISCO VERDE DA PARTE DEI CONSIGLIERI DELLA BUNDESBANK.
MARIO DRAGHI,CREDIAMO,CHE PRIMA DI VOLER AGIRE,ATTENDERA' DI OTTENERE UN LASCIACONDOTTO DA PARTE DELLA BUNDESBANK E DAL SUO BANCHIERE CENTRALE JENS WEIDMANN.CI DOMANDIAMO SE LA BUNDESBANK,INTENDERA' FORNIRE MARIO DRAGHI DI QUESTO ILLUSTRE LASCIACONDOTTO,OPPURE NO.STAREMO A VEDERE,PER ADESSO ANCHE LA GIORNATA ODIERNA SEMBRA NELLE MANI DELLA FOLLIA,QUELLA SOLITA VISIONE GERMANICA,CHE INTENDE TIRARE L'ELASTICO FINO ALLE ESTREME CONSEGUENZE.D'ALTRONDE E' CHIARO CHE NON INTENDONO PAGARE I BUFFI DEGLI ALTRI,MA INTERVENGONO,SE INTERVERRANNO,SOLTANTO QUANDO FARA' COMODO A LORO.PER ADESSO MI PARE,CHE SIAMO DIFRONTE AD ALTRE TURBOLENTI SETTIMANE DI VOLATILITA' SUI MERCATI.PER VINCERE SU QUESTO MARE TEMPESTOSO,BISOGNA IMPARARE A NON CREDERE PIU' A NIENTE,USCIRE SUL VERDE,ACQUISTARE SUL ROSSO,INSOMMA PORTARE A CASA I PROFITTI E LASCIARE I SOGNI NEL CASSETTO DEI CREDULONI,CHE LUNEDI' MATTINA,POTREBBERO PERDERE ANCORA TANTO DENARO.
Berlino (Germania), 28 lug. (LaPresse/AP) - Il ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang Schaeuble, ha smentito ogni possibilità che il fondo salva Stati europeo possa comprare bond emessi dalla Spagna. La dichiarazione è stata rilasciata in un'intervista al giornale tedesco Welt am Sonntag, in edicola domani.
Rispondendo alla domanda relativa all'ipotesi che la Spagna possa fare presto richiesta affinché il fondo Efsf compri i bonos, Schaeuble ha risposto che "in questa speculazione non c'è niente di vero", aggiungendo che le esigenze finanziarie di Madrid a breve termine "non sono così grandi". Secondo il ministro delle Finanze tedesco "i rendimenti alti sono una nota dolente e creano molta preoccupazione ma non è la fine del mondo se uno deve pagare un po' di più in alcune aste di titoli". Inoltre per Schaeuble il pacchetto ....
di aiuti europeo alle banche spagnole fino a 100 miliardi di euro "è sufficientemente ampio" e i tagli al bilancio e le riforme economiche avviate da Madrid avranno effetti positivi "anche sui mercati finanziari".
Giovedì il presidente della Bce, Mario Draghi, aveva detto che la Banca centrale europea è "pronta a fare tutto per salvare" l'euro. Ieri poi il cancelliere tedesco Angela Merkel e il presidente francese François Hollande avevano affermato in una nota congiunta di essere "determinati a fare di tutto per proteggere l'eurozona". Queste dichiarazioni, nelle quali non era mai stato fatto riferimento ad alcuna azione specifica, avevano alimentato le aspettative che la Bce o l'Efsf potessero cominciare ad acquistare bonos spagnoli e contribuire così ad abbassare i rendimenti, che nelle ultime settimane hanno raggiunto livelli alti in modo preoccupante. Ieri erano circolate voci di una possibile richiesta di salvataggio su larga scala da parte della Spagna ai creditori internazionali, ma il governo di Madrid si era apprestato a smentire tramite la vicepremier Soraya Saenz de Santamaria. "Non verrà chiesto nessun salvataggio, l'idea di un salvataggio è scartata", aveva detto la vice primo ministro.
La proposta di Draghi poggia sull'ipotesi che i fondi di salvataggio che acquistano titoli di Stato sul mercato primario vengano affiancati da acquisti della Bce sul mercato secondario per garantire un abbassamento dei rendimenti. Ulteriori tagli dei tassi della Bce e prestiti a lungo termine verso banche sono anche in discussione, uno dei funzionari ha detto.
Draghi sta cercando di imprimere una svolta nella battaglia contro la crisi del debito sovrano. E ottenere il sostegno di Weidmann gli consentirebbe di presentare un fronte unito ai mercati finanziari. Draghi ha preannunciato la sua mossa il 26 luglio, dicendo che la Bce farà di tutto per salvare l'euro. La Bundesbank gli ha risposto ieri ribadendo la sua opposizione agli acquisti di obbligazioni da parte della Bce.
Draghi
parlerà con Weidmann prima che il Consiglio direttivo della Bce si riunisca a Francoforte il 2 agosto, dicono i funzionari. L'ex governatore della Banca d'Italia ha anche contattato altri membri della Bce nel tentativo di costruire il consenso intorno alla sua proposta. Un portavoce della Bundesbank ha rifiutato di commentare la notizia, mentre un portavoce della Bce ha detto che è prassi normale per Draghi di incontrare o parlare con i membri del Consiglio direttivo.
Comments (0)