Chi è. Miccichè, originario di Marapoti, un centro poco distante da Gioia Tauro, negli anni '80 è stato dirigente della Democrazia cristiana. Da anni si era rifugiato in Venezuela. L'uomo, che secondo l'accusa in passato è stato anche in contatto con la banda della Magliana, è stato anche al centro di un'inchiesta della Dda su presunti brogli degli italiani all'estero alle elezioni politiche del 2008 che, secondo l'accusa, avrebbero dovuto portare ad un'attenuazione del regime detentivo del 41 bis che Miccichè avrebbe cercato di ottenere mettendosi in contatto con il senatore Marcello Dell'Utri che non è stato indagato.
Nei confronti di Miccichè era stato emesso un provvedimento di fermo nel luglio 2008, poi trasformato in ordinanza di custodia cautelare in carcere nell'ottobre successivo. La posizione di Miccichè nel processo fu poi stralciata proprio perchè si trovava all'estero. Una volta che sarà estradato, Miccichè sarà interrogato prima dal gip e poi dal pm della Dda Roberto Di Palma che coordina le indagini insieme al procuratore aggiunto Michele Prestipino. Il tentativo di far attenuare il 41 bis per il boss fallirono, scrissero i magistrati della Dda reggina nel provvedimento di fermo per «l'impossibilità dei referenti politici ed istituzionali contattati di affrontare e risolvere la situazione per tutto un insieme di problemi dovuti sia alla paura dei soggetti di muoversi in un terreno così pericoloso, e sia alle difficoltà giudiziarie del Ministro della Giustizia. Neppure 'il Senatorè ha possibilità di muoversi in questo campo».

NDRANGHETA ARRESTATO IN VENEZUELA ALDO MICCICHE'
REGGIO CALABRIA -Arrestato in Venezuela, dalla polizia locale, il faccendiere calabrese Aldo Miccichè, da anni residente del Paese del centro America, esponente delle cosche di 'ndrangheta della Piana di Gioia Tauro.L'arresto di Miccichè è stato confermato dalla Dda di Reggio Calabria che negli anni scorsi aveva chiesto nei suoi confronti l'emissione di un'ordinanza di custodia cautelare nell'ambito dell'inchiesta 'Cent'anni di storia' condotta contro la cosca Piromalli
Comments (0)