I danni piu' rilevanti
della forte scossa, che e' stata di magnitudo 5.8, si sono verificati nei Comuni vicini all'epicentro, dove ci sono stati numerosi crolli.
Diverse le scuole evacuate in regione per precauzione, mentre disagi si sono verificati sulle linee ferroviarie, che questa mattina hanno subito rallentamenti: la circolazione dei treni attorno alla stazione centrale di Bologna e' stata interrotta per accertamenti sulle infrastrutture.
Sono gia' al lavoro i vigili del fuoco per i primi interventi urgenti in accordo con il 118.
L'agenzia regionale di protezione civile in stretto raccordo con il dipartimento nazionale e con i centri di coordinamento e soccorso sul territorio si sta dedicando soprattutto all'assistenza alla popolazione rafforzando la capacita' di accoglienza dei campi gia' allestiti, mentre a Mirandola sara' approntato un nuovo campo con oltre 250 posti letto. Il parco Nord di Bologna sara' predisposto come area di deposito di altre quattro strutture di accoglienza e di protezione civile pronte per essere inviate laddove sara' necessario
Comments (0)