Giovedi' 28 Settembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Economia
  • CASO LOMBARDO CORSERA L'EX SAFAB SI DICHIARA ESTRANEA AI FATTI...

CASO LOMBARDO CORSERA L'EX SAFAB SI DICHIARA ESTRANEA AI FATTI

ROMA 28 MAGGIO 2012 CORSERA.IT

CASO LOMBARDO.UFFICIO STAMPA CORSERA.IT BARBARA SCAGLIONI.

L'ex Safab spa torna suo malgrado protagonista nell'ennesima vicenda che riguarda suoi presunti rapporti con mafia e politica. Nel richiedere l'imputazione coatta del Presidente della Regione Sicilia Raffaele Lombardo per concorso esterno in associazione mafiosa, il Gip di Catania,Luigi Barone, fa riferimento a presunti favori concessi indirettamente alla ex Safab spa.

La Società dichiara e ribadisce la propria estraneità a qualunque vicenda riguardi personalmente Raffaele Lombardo, sottolineando di non aver avuto alcun tipo di rapporto con il Governatore, come peraltro da lui stesso dichiarato. Alla luce dei fatti ....

Caso Lombardo: l'ex "Safab spa" si dichiara estranea ai fatti

risulta chiaramente che nei due casi a cui si fa riferimento nell'ordinanza, (termovalorizzatore di Bellolampo e Sigonella), l'ex Safab spa non è stata in alcun modo favorita, ma semmai danneggiata in quanto: l'iniziativa del Termovalorizzatore (opera totalmente finanziata da fondi privati) fu bloccata dal Governo Prodi nel 2007 , provocando ingenti perdite di denaro (oggetto ancora oggi di contenzioso), e l'iniziativa di Sigonella (sempre totalmente privata) , relativa alla realizzazione di un villaggio a servizio della base Nato, non ha mai avuto inizio.

Di nuovo quindi, si tenta incomprensibilmente di associare all'ex Safab Spa equivoche amicizie e protezioni, come già successe nel 2009 per altre vicende , quando la società fu investita da un ciclone giudiziario che portò i proprietari ed alcuni dirigenti in carcere. Alla fine di marzo 2012 finalmente, con decreto del Tribunale di Gela, è stata anche chiarita la posizione della società nei confronti della mafia, ribaltando del tutto quanto fino a quella data era stato erroneamente rappresentato dai mezzi di stampa. Infatti la società ed i suoi rappresentanti sono stati dichiarati parte lesa e la ex Safab spa si è costituita parte civile per il risarcimento dei gravissimi danni subiti. Quali sarebbero state dunque le agevolazioni concesse all'ex Safab Spa se di fatto è stata dichiarata vittima? Più che di protettori, non sarebbe più giusto parlare di detrattori?

 

UFFICIO STAMPA CORSERA.IT BARBARA SCAGLIONI

TEL.068086058  barbarascaglioni@gmail.com




Potrebbe interessarti: http://www.palermotoday.it/cronaca/caso-lombardo-posizione-ex-safab.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PalermoToday/115632155195201

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.