Domenica 03 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • News Mondo
  • BARACK OBAMA IL BALLO ALLA CASA BIANCA : LE PRIME VITTIME SONO I GIORNALI....

BARACK OBAMA IL BALLO ALLA CASA BIANCA : LE PRIME VITTIME SONO I GIORNALI.

Washingon 21.1.2009(Corsera.it) Mentre Barack Obama e sua moglie Michelle hanno  ballato tutta la notte alle feste di Washington e la crisi finanziaria non dà tregua e l'attività degli speculatori oggi più che mai è frenetica.La paura della recessione,la paura della disoccupazione mette le ali alle cattive notizie e i trader d'assalto fanno man bassa di titoli azionari per poi venderli nel giro di poche ore.Quando la speranza si alterna alla delusione il comportamento dei risparmiatori privati è sempre più irrazionale e diventano più vulnerabili,l'investimento in borsa diventa quella scmmessa contro le delusioni della vita.Ma tra le vittime eccellenti di questo nuovo millennio ci sono sicuramente i giornali di carta stampata che ormai non reggono all'urto della crisi economica.I budget pubblicitari si riducono,la concorrenza di internet è sempre più agguerrita e le news ormai si leggono quasi essclusivamente sul web.Il New York times in queste ore sta riducendo costi e personale come del resto accade anche al di quà dell'oceano dove RCS e Gruppo editoriale l'Espresso si leccano le ferite,crollo del fatturato e crollo delle vendite in edicola.Sono anni che si profetizza la fine dei giornali di carta stampata,forse questa volta è arrivato il momento della fine di questa era,la congiunzione è terrificante.

I conti del gruppo editoriale l'Espresso.

 

Va ricordato che i margini dei primi nove mesi del 2007 beneficiavano di un effetto positivo straordinario di €11,6mn (€7,8mn a livello di utile netto) dovuto al diverso trattamento contabile del TFR conseguente alle variazioni normative.
I risultati conseguiti dal Gruppo Espresso nei primi nove mesi del 2008 vanno inquadrati nel difficile contesto di mercato che sta interessando l'economia a livello mondiale. L'aggravarsi della crisi finanziaria e dei fattori di incertezza sullo scenario di breve e medio termine hanno, infatti, avuto impatti fortemente negativi sia sulla propensione agli acquisti delle famiglie sia sull'attività produttiva delle imprese: in Italia, nei primi sette mesi del 2008 la domanda dei consumatori ha subito una flessione del 2,2% e fra maggio e luglio anche la produzione industriale è scesa ai livelli minimi degli ultimi quattro anni. Gli effetti della crisi hanno colpito e colpiranno in special modo i consumi e, dunque, il mercato della pubblicità dove il calo degli ordini e delle vendite sta già inducendo le imprese a ritardare i lanci di nuovi prodotti ed a ridurre i budget di spesa.
In questo contesto di mercato, i risultati del Gruppo Espresso a settembre hanno risentito di fattori fortemente negativi sul fronte dei ricavi (pubblicità ed, in misura più ridotta, anche andamento delle vendite di quotidiani e periodici), solo parzialmente bilanciati dalla tenuta dei margini dei prodotti opzionali e da recuperi sui costi. Per far fronte alla flessione del fatturato, in parte congiunturale ma in parte anche strutturale, sono stati attivati una serie di interventi sui costi che a regime, anche attraverso piani di riorganizzazione aziendale legati all'introduzione di nuove tecnologie, consentiranno di abbassare i costi di oltre €50mn rispetto al 2007 (€13mn è stato il risparmio già realizzato a fine settembre) e l'organico di oltre 150 unità nell'arco di un triennio.
L'ulteriore grave peggioramento delle aspettative sull'evoluzione generale del quadro macroeconomico lascia presagire che la flessione dei consumi e degli investimenti potrebbe ancora accentuarsi. Tale situazione ha spinto e spingerà il management ad individuare in tutte le aree di attività del Gruppo ulteriori azioni di contenimento dei costi operativi, inclusi quelli del personale.


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.