Sabato 02 Dicembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Cronaca
  • EMILIA ROMAGNA TERREMOTO 5.9 MAGNITUDO ALBA DI TERRORE NEL FERRARESE...

EMILIA ROMAGNA TERREMOTO 5.9 MAGNITUDO ALBA DI TERRORE NEL FERRARESE

(AGI) - Roma, 20 mag. - E' stata una notte di paura nella pianura padana. Un sisma di magnitudo 5.9, verificatosi alle 4,05 del mattino, ha ucciso quattro persone e ne ha ferite 50.
  L'epicentro e' stato localizzato a 36 km a nord di Bologna, e a una profondita' di 10 km. La scossa e' durata circa venti secondi ed e' stata seguita da altre di assestamento. La terra ha tremato con forza a Sant'Agostino di Ferrara, dove c'e' stato il crollo di una fabbrica di produzione della ceramica.
  Due operai sono morti. Un'altra vittima e' stata registrata a Bondeno, ancora in provincia di Ferrara. Vi sono stati anche almeno due feriti, e danni anche a diverse

chiese e campanili.
  Poco prima del sisma, un'altra scossa di magnitudo 4.1 era stato avvertito in Lombardia.
  Il capo dipartimento della Protezione civile, prefetto Franco Gabrielli, accompagnato dai direttori dell'ufficio gestione delle emergenze, Fabrizio Curcio, e Rischio Sismico, Mauro Dolce, si sta recando sui luoghi colpiti dal forte terremoto delle 4.04.
  Dopo un sorvolo dell'area, il capo dipartimento si rechera' nelle prefetture di Ferrara e Modena per stabilire, in stretto raccordo con la regione e le autorita' locali, le eventuali misure da intraprendere. E' inoltre alla firma del presidente del Consiglio dei ministri il decreto che dispone l'attivazione delle strutture del servizio nazionale della Protezione Civile ai sensi dell'art.3 comma 1 del decreto legge 245 del 4/11/2002, convertito con modificazioni nella legge 286 del 27/12/2002. Il coordinamento per l'organizzazione dei servizi di soccorso e assistenza alla popolazione colpita e degli interventi provvisionali necessari e' affidato al Capo Dipartimento. Fin dai momenti immediatamente successivi al sisma, Carabinieri dell'Emilia Romagna effettuano verifiche nelle case isolate nelle Province di Modena e Ferrara; immediatamente a seguito delle scosse di terremoto che hanno colpito questa Regione e altre Regioni del Nord. Dai vari Comandi Provinciali della Regione Emilia Romagna sono stati attivati i servizi di soccorso e di verifica delle necessita' della popolazione. Due elicotteri stanno sorvolando le Province di Modena e Ferrara allo scopo di verificare situazioni critiche per segnalarle ai Comandi territoriali. Due squadre di soccorso di Carabinieri sono state approntate e inviate a Finale Emilia (MO) e a Cento (FE). Nelle squadre e' presente anche personale sanitario dell'Arma. (AGI) .
 


Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.