CRISI EURO.CORSERA.IT AVEVA ANTICIPATO LA PROFONDA IRRITAZIONE DEI FRANCESI ALL'INTRANSIGENZA IDEOLOGICA SULLA POLITICA MONETARIA DELLA GERMANIA.L'IRRITAZIONE E'ì STATA COSI'ì PROFONDA,ALL'INDOMANI DEL DECLASSAMENTO DI STANDARD & POOOR'S CHE IL PRESIDENTE FRANCESE NICHOLAS SARKOZY AVEVA DISDETTO L'INCONTRO TRILATERALE A ROMA PREVISTO PRE IL 20 GENNAIO.IRRITAZIONE PROFONDA CHE POTREBBE CONDURRE LA FRANCIA AD UNO STRAPPO CON GLI ALLEATI TEDESCHI.UNO STRAPPO SUL RUOLO DELLA BCE SIUL MERCATO FINANZIARIO,CHE A QUESTO PUNTO SEMBRA NECESSARIO.SE MARIO DRAGHI NON DARA' INIZIO ALLE DANZE DI UN PRIMO QUANTITATIVE EASING IN EUROPA,LA FRENATA ECONOMICA DI QUESTE ULTIME SETTIMANE,POTREBBE COMPROMETTERE GRAVEMENTE MOLTI SETTORI ECONOMICI.L'EUROPA E' IN CRISI,MA LA GRASSONA DI ANGELA MERKEL FA SPALLUCCE.UN ALLEATO SCOMODO,OSTICO,IRRIMEDIABILMENTE ASTUTO E ACIDO.VELENO PER L'EUROPA.
Il declassamento della Francia da parte di Standard & Poor's «fa male». E i funzionari dell'agenzia sono degli «istigatori della crisi»: lo ha detto rigorosamente "off the records" - il presidente francese Nicolas Sarkozy commentando con alcuni fedelissimi la decisione di S&P di declassare la Francia, secondo quanto si legge oggi sul settimanale satirico Le Canard Enchaîné, sempre molto ben informato sui retroscena dell'Eliseo.
«Il problema - ha affermato Sarkozy rivolgendosi ad alcuni consiglieri all'indomani della decisione di Standard & Poor's di declassare la Francia, lo scorso 14 gennaio - è la governance europea. Paghiamo cara l'ortodossia tedesca. Da mesi, non smetto di ripetere che la Bce deve avere un ruolo maggiore e non può giocare a nascondino. È questo il cuore del problema».
Comments (0)