Mercoledi' 29 Novembre 2023
HOTLINE: +39 335 291 766
  • Home
  • Finanza
  • UNICREDIT AUMENTO DI CAPITALE MAXIFROTTOLE PAURA COLLASSO...

UNICREDIT AUMENTO DI CAPITALE MAXIFROTTOLE PAURA COLLASSO

MILANO 13 GENNAIO 2012 CORSERA.IT

UNICREDIT SI RISCHIA IL TRACOLLO PER L'AUMENTO DI CAPITALE.SI RINCORRONO VOCI DI FONDI SOVRANI CHE AVREBBERO ACQUISTATO QUOTE SIGNIFICATIVE DELLA BANCA ITALIANA,MA SUBITO DOPO VENGONO SMENTITE.NEL GIOCHETTO DELLE SMENTITE ANCHE LE NOTIZIE CHE ARRIVANO DA MILANO FINANZA.IL QUOTIDIANO RISCHIA DI PERDERE LA SUA POCA CREDIBILITA'.PANERAI SEMBRA IL DIRETTORE DELL'ORCHESTRA DEL TITANIC.


ROMA, 13 gennaio (Reuters) - Il fondo del Kazakistan Samruk-Kazyna ha smentito le voci stampa di un suo ingresso nel capitale di UniCredit e quindi non entrerà.

Così il vice presidente della banca Fabrizio Palenzona ha risposto a chi gli chiedeva se il fondo kazako entrerà in UniCredit.

"Se loro smentiscono è no", ha detto il manager all'ingresso della sede del ministero per lo Sviluppo Economico.

Ieri Il Giornale ha scritto che Samruk-Kazyna aveva rastrellato poco meno del 5% di UniCredit. "Questa informazione non è vera", ha però replicato il fondo in una nota.

In tarda serata il Coo Paolo Fiorentino ha dichiarato che la banca non aveva contezza dell'ingresso del fondo kazako né di altri fondi sovrani in azione sul titolo.

Prosegue in netto rialzo la seduta di Unicredit a piazza Affari. L'azione si apprezza del 3,17% a 2,996 euro con i diritti dell'aumento di capitale in crescita del 12,28 % a 1,92 euro. Tutto il comparto bancario italiano oggi come ieri è in spolvero dopo che il presidente della Bce, Mario Draghi, in un commento sugli stress test dell'Eba e sui piani di ricapitalizzazione imposti alle banche europee, si è dimostrato critico sulle tempistiche.

Ha affermato che i programmi di ricapitalizzazioni non devono comportare sviluppi a detrimento delle attività economiche, non debbono tradursi in uno schiacciamento del credito. L'intervento di Draghi va quindi nella direzione auspicata dalle banche italiane, che puntano a un ammorbidimento dei criteri dello stress test e a un rinvio della scadenza per le ricapitalizzazioni, oggi fissata per fine giugno.

Unicredit ha in corso l'aumento di capitale da 7,5 miliardi di euro. La banca offre per ogni azione risparmio o ordinaria in portafoglio due nuove azioni ordinarie al prezzo di 1,943 euro. Ora acquistare un diritto e sottoscrivere due nuove azioni costa 5,816 euro, al contrario acquistando direttamente due azioni sul mercato il costo è maggiore e pari a 5,98 (2,99 euro il prezzo di Unicredit).

"Non c'è dunque parità tra azioni e diritti e conviene acquistare i diritti", osserva l'analista di una sim milanese. Il titolo comunque continua a beneficiare delle scommesse del mercato sull'ingresso, attraverso l'aumento di capitale, di nuovi soci.

Quanto all'indiscrezione pubblicata da MF-Milano Finanza di un ingresso di Russian Standard, il gruppo che poco tempo fa ha acquistato la maggioranza di Gancia, da Mosca è giunta una smentita riguardo all'acquisto di azioni. La precisazione è stata fornita da Oleg Yegorov, portavoce della società russa.

Comments (0)

DI' LA TUA SCRIVI UN COMMENTO A QUESTO ARTICOLO

Per commentare gli articoli è necessario essere loggati a Corsera Space. Fai log in oppure, se non sei ancora un utente della Community di Corsera, registrati qui.