Roma 15.1.2009(corsera.it)
BCE giù i tassi al minimo storico e apertura per un nuovo ribasso in Marzo.La crisi finanziaria ed economica mette le ali e morde i freni dello sviluppo economico.Questa volta la crisi sarà durissima,dagli States arrivano notizie da far rabbrividire,Citigroup in delirio per le perdite,come HSBC per gli investimenti sbagliati nei fondi Madoff.La compagine governativa non sà più dove mettere le mani ma gli italiani sperano in quel miracolo che Silvio Berlusconi aveva invocato durante tutto il corso della campagna elettorale.Ma i fulmini a ciel sereno si moltiplicano e il decreto taglia costi può veramente poco sull'orlo di questa crisi baratro.
A Palazzo Chigi si vedono i fuochi e le fiamme dei conti che non tornano,e' tutto un carosello di numeri ingarbugliati che non riescono mai ad addizionarsi,anzi si moltiplicano al ribasso.
Ministero del Tesoro dentro l'onda dello tsunami e se la crisi persiste e la base rumoreggia forse Umberto Bossi questa volta potrebbe essere pronto al colpo di grazia.I primi sintomi dello sciroppo amaro si sono visti negli ultimi giorni polemica al veleno tra La Russa e Bossi.Se Silvio Berlusconi non regge alla pressione la maggioranza va in frantumi e forse si aprirà l'era di Antonio Di Pietro ,un periodo di restaurazione politica e di rigore fiscale con i morti impiccati per le strade.
Comments (0)